menù
chiudi
Home
Conoscere la montagna
Articoli
Itinerari
Biblioteca
Cineteca
Musica
Video
Podcast
Il mondo CAI
Sezioni
Gruppi regionali
Organi tecnici e strutture operative
Sede centrale
Naviga per discipline
Escursionismo
Alpinismo
Arrampicata
Ferrate
Bicicletta
Speleologia
Sci alpinismo
Ciaspole
Cascate
Torrentismo
Naviga per argomenti
Storia
Cultura
Ambiente
Scienza
Cronaca
Naviga per rubriche
Diari di Viaggio
Blog
Libri della settimana
I giorni dell'alpinismo
Bacheca
Turismo proposte commerciali
Inserzioni pubblicitarie
Piccoli Annunci
Quick links:
Articoli
Itinerari
Podcast
Video
Articoli in primo piano
Cronaca
30.04.2025
- - -
cronaca
Rob Matheson: a 74 anni, ripete una delle vie trad più impegnative in ...
The bells, the bells! era stata liberata nel 1980, ma conta pochissime ripetizioni. "Le protezioni sono poche e non sono sicure in caso di caduta"
di Guido Sassi
Escursionismo
23.04.2025
- - -
escursionismo
5 imperdibili escursioni in Lombardia con Wikiloc: l'escursionismo div ...
Dalle Orobie al Monte Barro, cinque itinerari mozzafiato per immergersi nella natura lombarda. Scoprili, seguili e vivili grazie alla community e alle funzionalità smart di Wikiloc.
di Redazione CAI
Cronaca
30.04.2025
- - -
cronaca
Paura sull’Everest: crolla un seracco nella Khumbu Icefall
Crolla un seracco nella pericolosa Khumbu Icefall sull’Everest: nessun ferito, ma danneggiata la via di salita. Gli sherpa ripristinano il tracciato in poche ore.
di Gian Luca Gasca
Highlight
Accadde oggi
30 aprile 1991
Kangchenjunga Sud, primo Piolet d’or
“Cosa abbiamo fatto io e Andrej in quei sei giorni? Solo una riga su una fotografia della montagna. Ma tutto questo l’ho vissuto così intensamente che non potrò mai dimenticarlo né ripeterlo”. La “riga” è una difficile via nuova in stile alpino, lungo la cresta Sudovest della Cima Sud del Kangchenjunga, terza montagna della terra. Gli sloveni Marko Prezelj e Andrej Štremfelj toccano oggi la cima di 8476 m, dopo una salita durata cinque giorni che diventerà la prima assoluta a essere ricompensata con il neonato “Piolet d’or”.
di Luca Maspes
I giorni dell'alpinismo
31.08.2024
Il Mont Velan di Laurent-Joseph Murith
di Enrico Camanni
scopri
Diario di viaggio
La spedizione di Della Bordella e Cazzanelli sull'Ogre (7280m.) in Pak ...
15/07/2023
Compleanno a 6000 metri
scopri
Il libro della settimana
La strangera. Intervista a Marta Aidala
di Pamela Lainati
scopri
Bacheca
Turismo
proposte commerciali
Scopri di più
Elba inaspettata: dall'Hotel Belmare in cammino sulla GTE variante nor ...
GTE Hotel Belmare Patresi
Inserzioni pubblicitarie
Scopri di più
Dal Mondo CAI
Sezioni
scopri
Ultime notizie
28.04.2025
C.A.I. SEZ. BOLZANETO
Il CAI Bolzaneto presenta il film Karakorum2 - La spedizione fantasma
Gruppi regionali
scopri
Ultime notizie
29.04.2025
SARDEGNA
Escursionisti del CAI Parma in Ogliastra: canti della Resistenza, geme ...
Organi tecnici e Strutture operative
scopri
Ultime notizie
28.08.2024
Comitato scientifico centrale
"Il bosco degli urogalli", concorso fotografico in omaggio a Mario Rig ...
Sede Centrale
scopri
Ultime notizie
16.01.2025
Il Club Alpino Italiano ricorda Silvana Alghisi, storica responsabile ...
Articoli recenti
Cronaca
29.04.2025
- - -
cronaca
Trento Film Festival: domani una serata da non perdere con Matteo Dell ...
Domani al Teatro Sociale di Trento, Matteo Della Bordella racconta le sue spedizioni esplorative tra Patagonia e Groenlandia. Una serata tra alpinismo, avventura e scoperta. Conduce Margherita Granbas ...
di Gian Luca Gasca
Storia
29.04.2025
- - -
storia
Il CAI di Prato festeggia 140 anni di storia con una nuova guida di es ...
Un anniversario importante per la Sezione toscana, nata grazie all’intuizione del prof. Emilio Bertini. Oggi il CAI di Prato guarda al futuro con una guida che racconta natura, storia e cultura dell’A ...
di Redazione CAI
Alpinismo
29.04.2025
- - -
alpinismo
Cima Busazza: Emanuele Andreozzi e Stefano Falezza aprono "State of Tr ...
L'alpinista trentino è un assiduo frequentatore della montagna, su cui ha tracciato diversi itinerari. La nuova linea sulla nord ha difficoltà in libera ipotizzabili nell'ordine di M7+/M8
di Guido Sassi
Cultura
29.04.2025
- - -
cultura
Una borsa di ricerca storica per raccontare i passaggi nascosti delle ...
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, l'Associazione Ripartire dalle Cime Bianche bandisce una borsa di ricerca dedicata alla memoria storica della Resistenza alpina.
di Redazione CAI
Overview
VIDEO
Video-notizie, trailer, filmati e tutorial: la montagna senza posa.
scopri tutti i video in archivio
Una montagna di immagini
LAST ICE STAGE
Bike-Ski-Climb-Repeat
K2-70 - PRESS DAY - MILANO
K2-70 TRAINING & TEAM BUILDING - MONTE BIANCO
ITINERARI DELLA SETTIMANA
a cura di Luigi Dodi
Dove andiamo la prossima uscita? I consigli per escursionisti, alpinisti e sciatori.
scopri tutti gli itinerari in archivio
Piemonte
Cima Pian Comune (2407 m)
Marche
Sentiero Natura, nella valle del Fiastrone
Friuli venezia giulia
Val Chialedina
Marche
LAME ROSSE E GROTTA DEI FRATI
Toscana
Il Sentiero delle Burraie
PODCAST
a cura di Sofia Farina
Grandi storie, interviste e approfondimenti monografici. Per vivere la montagna a occhi chiusi.
scopri tutti i podcast in archivio
Il peso dell'aria
6 Puntate
Piccoli Annunci
www.molisetrekking.com
Antonio Meccanici – Molisetrekking offre viaggi a piedi in Molise.
Scopri
Ultimi articoli
Cronaca
29.04.2025
- - -
cronaca
Ceresole Reale: fallita raccolta fondi, chiude biblioteca Ca’ del Meis ...
di Gian Luca Gasca
Cronaca
29.04.2025
- - -
cronaca
Trofeo Mezzalama: trionfano Boscacci e Antonioli
di Redazione CAI
Cronaca
29.04.2025
- - -
cronaca
"Una manovra criminale": l'aereo che sfiora gli scialpinisti sul Monte ...
di Gian Luca Gasca
Storia
28.04.2025
- - -
storia
Erhard Loretan: l’alpinista che ha riscritto le regole degli Ottomila
di Gian Luca Gasca
Cultura
28.04.2025
- - -
cultura
A Trento "Tra natura e quota": Giovanni Storti racconta le Apuane
di Redazione CAI
Cultura
28.04.2025
- - -
cultura
L'8 maggio Denis Urubko ospite del CAI Imola
di Redazione CAI
Arrampicata
28.04.2025
- - -
arrampicata
Via Spina al Monte Colodri: una via in ricordo di Mauro Giovanazzi
di Guido Sassi
Ambiente
28.04.2025
- - -
ambiente
State a casa: l'appello del PNALM contro chi inquina
di Giulia Zaccardelli
Arrampicata
28.04.2025
- - -
arrampicata
Alexander Huber: "Ora scalo sul verticale, arrampicare è completarsi"
di Guido Sassi
Conoscere
la montagna
Mondo CAI
Questo sito utilizza i cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza” e “misurazione”) come specificato nella
cookie policy
.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Per saperne di più sulle categorie di informazioni personali raccolte e sulle finalità per le quali tali informazioni saranno utilizzate, si prega di fare riferimento alla nostra
privacy policy
. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Usa solo i cookie necessari
Accetta selezionati
Accetta tutti i cookie
Accetta tutti i cookie
Usa solo i cookie necessari
Accetta selezionati
Cookie Necessari
Statistiche
Mostra dettagli
Dichiarazione dei cookie
Informazioni sui cookie
Cookie Necessari(2)
Statistiche(3)
Questi cookie, di sessione o permanenti, rendono utilizzabile un sito web, permettendo, ad esempio, la navigazione tra le pagine, o l'accesso ad aree riservate. Nessun sito web potrebbe funzionare correttamente senza di essi. Ecco i cookie necessari che vengono installati in caso di visita al Sito:
Nome
Fornitore
Scopo
Scadenza
Tipo
.ASPXANONYMOUS
www.loscarpone.cai.it
Utilizzato per fornire dati dell’utente durante l’autorizzazione delle diverse applicazioni sul sito internet
69 giorni
HTTP
Gdpr.CookieConsents
www.loscarpone.cai.it
Utilizzato per memorizzare che il consenso da parte dell’utente è stato fornito
1 anno
HTTP
Questi cookie vengono utilizzati per raccoglier in forma aggregata informazioni statistiche sul numero degli utenti che visitano il Sito, e sulle modalità con le quali essi visitano il Sito. Ad esempio, consentono di sapere quante e quali sono le pagine più e meno frequentate, quanto tempo gli utenti hanno trascorso in media sul Sito, quali parole chiave sono state maggiormente utilizzate dagli utenti sui motori di ricerca per raggiungere il Sito. Ecco i cookie statistici che vengono installati - previo consenso degli utenti - in caso di visita al Sito:
Nome
Fornitore
Scopo
Scadenza
Tipo
_ga
www.loscarpone.cai.it
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come l’utente utilizza il sito internet
2 anni
HTTP
_gat
www.loscarpone.cai.it
Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste
1 giorno
HTTP
_gid
www.loscarpone.cai.it
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come l’utente utilizza il sito internet
1 giorno
HTTP
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente. La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine. In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web. Scopri di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy. Specifica l’ID del tuo consenso e la data di quando ci hai contattati per quanto riguarda il tuo consenso.
La dichiarazione dei cookie è stata aggiornata l'ultima volta il 24/05/2023