Wikiloc nasce nel 2006, diventando negli anni una piattaforma di riferimento per gli appassionati di montagna di tutto il mondo. Un sito e un'applicazione indispensabili per scoprire nuovi posti con maggior fiducia e per condividere avventure e conoscenza con altri appassionati di outdoor. Attualmente, su Wikiloc ci sono più di 11 milioni di membri. Una comunità che ha già esplorato e condiviso più di 39 milioni di percorsi di 80 diverse attività come escursionismo, alpinismo o sci alpinismo. Itinerari, nella maggior parte dei casi, documentati con descrizioni, waypoint e foto. Al momento ci sono già più di 70 milioni di foto condivise. Qui sono disponibili i link per scaricare l’app per Android (Google Play) e quella per iPhone (App Store). A questo link invece è possibile scaricare gratuitamente la versione Wikiloc Premium per sei mesi. Solo per gli account che non hanno già Wikiloc Premium attivo.
View this post on Instagram
A post shared by Wikiloc - Trails of the World (@wikiloc)
Scopri nuovi percorsi
Il mondo è pieno di angoli affascinanti da scoprire. Wikiloc è lo spazio nel quale trovare il prossimo sentiero da seguire. Possiamo cercarli con filtri come chilometraggio, ascesa o aree essenziali, attraverso le quali vogliamo che passi (o inizi) un sentiero. Perfetto per pianificare il nostro prossimo percorso.
Inoltre, l’applicazione permette di organizzare liste di percorsi. Liste dei tracciati preferiti o percorsi che vorremmo fare in futuro.
Segui i percorsi
Una volta in montagna, l'applicazione può aiutarci a seguire il tracciato con strumenti come indicatori di direzione, bussola e segnali audio che ci avvisano quando ci allontaniamo dal percorso. È un aiuto in più per non perdere la direzione. Seguendo il percorso di un altro membro della comunità, o anche senza seguire alcun itinerario precedentemente condiviso, con l'app possiamo tracciare i nostri percorsi all'aperto su una mappa e ottenere statistiche in tempo reale, come la distanza o il dislivello che abbiamo fatto. Durante la registrazione, possiamo scattare foto e contrassegnare i waypoint sul percorso. Inoltre, per potersi godere l'esperienza anche in zone con problemi di connessione è possibile scaricare le mappe offline. In questo modo, possiamo tracciare i nostri percorsi, e seguire quelli di altri membri della comunità, anche senza connessione.
Un'altra grande funzionalità per gli amanti dell'avventura, permette, durante la registrazione di una traccia (se disponiamo di connessione dati), di attivare un rilevamento in tempo reale. In questo modo, le persone con cui lo condividiamo, vedranno la nostra posizione. Coloro che hanno un dispositivo GPS possono usare l’opzione "invia al tuo GPS". In questo modo, è possibile scaricare i percorsi da Wikiloc direttamente su dispositivi GPS come Garmin, Apple Watch o Suunto, sia dal sito Web di Wikiloc che dall'app mobile, e solo con un paio di clic. 
Condividi i tuoi percorsi
Se tracciamo i nostri sentieri lungo la natura (con l'app Wikiloc o con un dispositivo GPS), possiamo condividerli su Wikiloc. Così, possiamo ispirare altre persone a seguire i nostri percorsi! Inoltre, possiamo condividere la nostra conoscenza di quei luoghi con gli altri milioni di membri della comunità. Come abbiamo scritto sopra, su Wikiloc ci sono percorsi per più di 80 diversi tipi di percorsi di attività, come l'escursionismo, l'alpinismo o lo sci alpinismo. In Italia, e nel mondo.
View this post on Instagram
A post shared by Wikiloc - Trails of the World (@wikiloc)
Alcune delle funzionalità sono gratuite, ma per altre è necessario attivare Wikiloc Premium. Costa solo € 9,99 all'anno. L'1% degli acquisti su Wikiloc Premium va a 1% for the Planet: una rete globale di organizzazioni no-profit che lavorano insieme per la salvaguardia del pianeta. Prova Wikiloc Premium gratis per sei mesi, attivandolo a questo link! Solo per gli account che non hanno già Wikiloc Premium attivo. Scopri tutte le funzionalità di Wikiloc Premium Inizia ad esplorare!