Via alle celebrazioni per i 100 anni con Marco Confortola

C.A.I. SEZ. CASALE MONFERRATO
L'incontro con Marco Confortola © Cai Casale Monferrato

Il Cai Casale Monferrato, nell’ambito delle manifestazioni per il centenario della sua fondazione, ieri mattina ha organizzato un incontro con l’alpinista Marco Confortola al Palazzetto dello sport PalaEnergica Paolo Ferraris, con il patrocinio del Comune.

All'evento, aperto a tutta la cittadinanza e rivolto in particolare agli allievi delle scuole medie superiori, hanno partecipato circa 300 ragazzi e 50 soci Cai (Sezioni di Casale, Vercelli, Acqui e San Salvatore). Tra loro il presidente del Cai Piemonte Bruno Migliorati e la presidente della Sezione Barbara Ravera.

Marco Confortola, guida alpina e maestro di sci, è famoso anche al di fuori del mondo degli addetti ai lavori non solo per le sue imprese alpinistiche (Everest, K2 e molte altri 8000), ma anche per il coraggio e la disponibilità dimostrate in difficili e pericolosi interventi di salvataggio, in montagna e non solo.

Nel corso dell’incontro, intitolato “In montagna con Marco Confortola, dalle Alpi al tetto del Mondo”, si sono trattati argomenti quali la sicurezza in montagna, l’amicizia, la resilienza, le motivazioni, la solidarietà, nonché tematiche legate agli incidenti stradali.

«In qualità di Presidente Sezionale sono stata molto contenta di aver potuto dare inizio ai festeggiamenti del Centenario della Sezione che rappresento con la presenza di Marco Confortola e della sua disponibilità ad incontrare i giovani», afferma Barbara Ravera. «I giovani sono una risorsa importante, proprio su di loro il Cai, nello specifico l’Alpinismo giovanile, investe con un Progetto educativo dove il giovane è il protagonista; educandoli a conoscere la montagna e il proprio territorio e a frequentarli in modo rispettoso per garantire la tutela dell’ambiente e per valorizzare le conoscenze e le tradizioni locali».

Foto di gruppo con Confortola © Cai Casale Monferrato