Un percorso che riunisce i tratti più belli del trekking del
Campo base dell'Everest e del trekking d
i Gokyo, vicino ai due dei più entusiasmanti trekking del
basso Kumbu.
Il Cai di Calco descrive così l'itinerario
“Tre passi in Nepal”, che sarà al centro della serata organizzata dalla Sezione
venerdì 14 aprile alle 21 presso la sede di via Indipendenza, 17.
In cammino a oltre 5000 metri
Interverrà
Piergiorgio Mozzanica, che accompagnerà i partecipanti "virtualmente" in Nepal, raccontando la sua esperienza di cammino alle pendici dell'Everest. Come si legge sulla locandina della serata,
«non ci sono difficoltà tecniche per attraversare i tre passi, ma l'acclimatamento è indispensabile per superare i 5000 metri di altitudine».
La locandina della serata
La descrizione dell'itinerario
L'itinerario inizia da
Lukla, passa nelle vicinanze dell'Ama Dablam (6856 metri) e, dopo aver attraversato il
Kongma La Pass (5365 metri), scende a Lubuche. Successivamente si riprende quota, salendo verso la Piramide e il Campo base dell'Everest (5365 metri), da dove si può ammirare il Kala Pattar (5550 metri) e lo stesso Everest, per poi valicare
Cho La Pass (5420 metri) e scendere a Gokyo. Infine si attraversa il
Renjo La Pass (5345 metri) e si scende Thame, Lanche, Bazaar e Lukla.