La presentazione del libro
Camminare nel paesaggio da parte del vicepresidente del Comitato scientifico centrale del Cai
Giovanni Margheritini (co-autore insieme ad Alessandra Demonte) darà il via alle serate 2022 della
Sezione di Reggio Emilia. Serate che riprendono dopo una lunga pausa.
L'appuntamento è fissato pe
r mercoledì 2 marzo alle 21 presso la sede sezionale in via Caduti delle Reggiane 1H.
«Il libro raccoglie notizie e idee di viaggio in Appennino Settentrionale tra il fiume Reno e il torrente Enza. Non si occupa di turismo, ma intende fornire al lettore le chiavi di lettura del paesaggio in modo da trarne utili informazioni per capire e osservare con occhi diversi ciò che si incontra camminando in questi monti. Il paesaggio dell'Appennino bolognese, modenese e reggiano viene presentato attraverso undici storie», si legge nella nota del Cai reggiano.
Il secondo appuntamento sarà il
9 marzo, sempre alle 21, con
Patagonia. Appunti di viaggio di un ex alpinista.
Gian Paolo Montermini, vicepresidente del Cai Reggio Emilia e, in realtà, alpinista ancora in piena attività, racconterà il suo viaggio in
Patagonia, ai piedi del Fitz Roy e del Cerro Torre.
Il
16 marzo l'archeologo
Nicola Cassone parlerà di
Metodologia dell'archeologia del paesaggio. Seguiranno altri appuntamenti con
Andrea Baschieri e con
Andrea Greci.
Per l'ingresso in sala occorre il green pass rafforzato e la mascherina FFp2. Massimo 50 posti in sala.
Vivamente consigliato segnalare la partecipazione all’email attivitasezionali@caireggioemilia.it.