15.12.2020
Sisma centro Italia, il premio di laurea dedicato ad Andrea Tomei
C.A.I. SEZ. AMATRICE Andrea Tomei aveva 29 anni quando il sisma del 2016 lo ha travolto e ucciso. Il giovane 29enne si era laureato da poco presso il dipartimento di scienze forestali e agrarie dell’università della Tuscia. Andrea era anche socio del Cai Amatrice e membro della commissione sezionale di Tutela Ambiente Montano.
Il premio di laurea
In suo ricordo. il Dafne dell’università degli studi della Tuscia, il gruppo regionale Cai Lazio e la sezione Cai di amatrice hanno istituito il premio di laurea magistrale a lui dedicato. Approdato alla terza edizione, il premio viene assegnato ogni anno a una tesi di laurea magistrale in conservazione e restauro dell’ambiente e delle foreste, discussa nell’anno precedente. Per il 2020 il premio è stato conferito alla Dott.ssa Loredana Barbona per la tesi magistrale sperimentale dal titolo: “Differenti livelli di meccanizzazione nel sistema di lavoro a legno corto e valutazione degli impatti al suolo e al soprassuolo”.
A causa della pandemia, la cerimonia di premiazione si è svolta in videoconferenza il 9 dicembre 2020. Alla premiazione hanno partecipato professori, rappresentanti del Cai regionale e nazionale e il sindaco e il vicesindaco di Amatrice.
Dopo aver frequentato il corso per operatore sezionale TAM (Tutela Ambiente Montano) , Andrea si era messo a disposizione come volontario. Oltre ad organizzare una serie di uscite per sensibilizzare i partecipanti su diverse tematiche ambientali, aveva collaborato con il prof. Giancarlo Tondi alla nascita dell’orto Botanico in frazione Preta di Amatrice, inaugurato a giugno del 2015. Importante il suo supporto anche nella predisposizione delle schede di segnalazione degli alberi monumentali del territorio di Amatrice progetto seguito dalla locale sezione del Cai.
«Andrea, amava molto la sua terra ed aveva trovato nella locale sezione del Cai gli stimoli adatti per esprimere questa passione» , scrive il Cai Amatrice.