Un incontro dedicato alla cultura della montagna e, in fondo, a quanto Milano “deve” alle terre alte. Giovedì 26 ottobre, alle ore 21 saranno in Sem (Piazza Coriolano 2) Mirella Tenderini, vera protagonista della cultura della montagna degli ultimi decenni e Silvia Tenderini che presenta il suo ultimo libro, dedicato ai viaggi.
Mirella Tenderini riassume in sé gli ultimi decenni dell’alpinismo internazionale, direttrice di collane di libri di montagna, autrice di libri di alpinismo e avventura, amica e collaboratrice dei più grandi alpinisti e anche vincitrice del Premio Meroni, è la protagonista del film “Mirella d’arte e di Montagna” di Paola Nessi, che presenta la proiezione in SEM.
Silvia Tenderini, appassionata viaggiatrice e autrice di libri di montagna, presenta nel corso della serata la sua ultima opera: “La via del Marmo, un viaggio nella storia da Candoglia a Milano”, dove il rapporto tra le montagne e la città, con il suo Duomo, diviene simbolo di una continuità storica che ha legato Milano alle Alpi nel corso dei secoli. A coordinare l’imperdibile serata è lo scrittore ed esperto di cultura alpina Ruggero Meles.
Ingresso libero e gratuito (fino ad esaurimento posti). Serata a cura del Comitato Scientifico Culturale CAI-SEM.
La locandina della serata