Salire in alto per guardare in lontano

C.A.I. SEZ. TORINO

“Salire in alto per guardare in lontano” è il titolo della giornata per scoprire i cambiamenti delle Alpi che il Cai Torino organizza venerdì 6 settembre al Rifugio Gastaldi insieme con Arpa Piemonte, CNR, IRP e Museo Nazionale della Montagna.

Programma

08:00 Ritrovo al rifugio Cirié.
08:30 Salita al rif. Gastaldi seguendo il geoitinerario di ARPA Piemonte.
11:30 Panorama sul Crot di Ciaussinè, inquadramento contesto geologico/glaciale, processi di dissesto e deglacializzazione.
12:00 Arrivo al rif. Gastaldi. Presentazione della “saletta del Presente” al rifugio vecchio e della collaborazione scientifica CNR IRPI, ARPA Piemonte, CAI. La stazione meteo: la misura delle variabili, aspetti nivologici/idrologici, i cambiamenti climatici.
13:00 Pranzo (prenotazione presso il rifugio a cura dei partecipanti).
14:00 Camminata al Crot di Ciaussinè, presentazione delle attività di ricerca del GeoClimAlp.
16:30 Ritorno al rifugio; discesa a Pian della Mussa in autonomia.

L'escursione, aperta a tutti, ha una lunghezza complessiva tra andata e ritorno di 11 km, con un dislivello di 900 metri.

La locandina della giornata