I partecipanti in cammino © Cai RiminiDomenica 9 giugno il Cai Rimini ha organizzato una delle 70 escursioni della giornata nazionale 12a edizione di “In cammino nei Parchi”, promossa dal Club alpino italiano e Federparchi, con l'obiettivo di promuovere l'escursionismo naturalistico e culturale per tutti mettendo al centro i territori e le popolazioni che li abitano, la conoscenza del territorio montano, il rispetto per la natura e l' attenzione alle tradizioni locali.
All'appuntamento nell'entroterra riminese erano presenti oltre 60 persone, tra cui ill presidente del Parco naturale del Sasso, Simone e Simoncello Lino Gobbi e degli equipaggi della Stazione Monte Falco del Soccorso alpino dell'Emilia-Romagna e della Stazione PU alpina Appennino marchigiano del Soccorso alpino delle Marche.
L' escursione ha visto il coinvolgimento del gruppo di attività di montagnaterapia in escursionismo adattato del Cai di Rimini. Grazie alle socie e soci volontari, si è potuto infatti coinvolgere anche due socie con disabilità motoria, superata dalla messa in campo delle due joelette della sezione riminese.
Con partenza dal Santuario Eremo Madonna del Faggio nel comune di Montecopiolo (RN), dopo il saluto del diacono Leonardo (rettore del Santuario), si è percorso un itinerario ad anello, lungo parte del Sentiero degli aviatori fino alle sorgenti del fiume Conca, per poi proseguire sulla sommità del monte Carpegna, da dove si è potuto ammirare un panorama mozzafiato a 360 gradi, con l'Adriatico, il Sasso Simone, il Sasso Simoncello fino alla più grande Cerreta d'Europa.
Il gruppo è poi sceso al passo del Trabocchino, con visita alla Croce dei Salti,per rientrare infine al parcheggio della seggiovia.
Un ringraziamento particolare ai due equipaggi del Soccorso alpino e speleologico presenti per la sempre disponibilità alle nostre iniziative ricordando il loro fondamentale servizio di soccorso in ambiente impervio e ostile.