Il rifugio Barana al Telegrafo © Cai VenetoContinua anche nel nuovo anno l'attività di studio e installazione di nuove centraline da parte del Comitato Scientifico Centrale del Cai nel quadro del progetto "Rifugi sentinella del Clima e dell'Ambiente".
Nel solo mese di gennaio prevista l'installazione di ben quattro nuove centraline. A quella nel rifugio Enrico Rossi al Pania dello scorso 13 gennaio ne seguiranno altre tre nei rifugi Gaetano Barana al Telegrafo (16 gennaio), Antonio Curò (20 gennaio) e Città di Carpi (27 gennaio).
Queste installazioni sono anche occasione di altrettanti incontri formativi realizzati in collaborazione con le rispettive sezioni Cai. Sono incontri con relatori qualificati del territorio che consentono di approfondire i motivi della ricerca, che ricordiamo è condotta in collaborazione con il Cnr, aprendo a una maggiore conoscenza dei territori e trasformando i rifugi delle sezioni in veri e propri centri culturali con attività di ricerca scientifica e divulgazione sul territorio. Gli incontri sono ovviamente aperti a tutti i frequentatori della montagna.