Quattro nuovi accompagnatori sezionali di escursionismo e cicloescursi ...

C.A.I. SEZ. NAPOLI

 

Nota ricevuta dalla Sezione CAI di Napoli

 

Il Club Alpino Italiano – Sezione di Napoli è orgoglioso di annunciare la nomina dei primi quattro Accompagnatori Sezionali di Escursionismo e Cicloescursionismo (ASE-C) in Campania, un riconoscimento di grande valore che segna un momento storico per la nostra sezione e per lo sviluppo del cicloescursionismo sicuro e organizzato nella regione. 

Questa nomina, ufficializzata dall’ OTTO Escursionismo Lazio, è il risultato di un percorso formativo rigoroso e impegnativo, che ha visto i nostri soci partecipare con entusiasmo e profitto alle attività della Scuola Regionale di Escursionismo Lazio del CAI Roma. Sotto la guida di istruttori altamente qualificati, i partecipanti hanno acquisito le competenze necessarie per accompagnare in sicurezza gruppi di escursionisti in mountain bike su percorsi di montagna e di città. 

I nuovi Accompagnatori Sezionali di Escursionismo – Cicloescursionismo (ASE-C), che avranno il compito di guidare i soci CAI Napoli nelle escursioni in bici, sono:  Massimo Parisi (appartenente alla SS Roccarainola come socio - Presidente CAI Napoli), Daniele Di Meo (SS Roccarainola), ⁠Alfredo D’Angelo (SS Roccarainola),⁠ ⁠Paolo Sollino (SS Ischia).

È stato un lungo percorso di formazione, che ha incluso lezioni teoriche, esercitazioni pratiche su tecniche di guida sicura in mountain bike, gestione della sicurezza, manutenzione della bici e gestione del gruppo in ambienti montani e cittadini. Le competenze acquisite dai nostri soci permetteranno alla sezione CAI Napoli di organizzare uscite in bici sempre più sicure e strutturate, offrendo ai partecipanti esperienze di cicloescursionismo di alta qualità. 

Hanno inoltre conseguito la qualifica di Accompagnatore Sezionale di Escursionismo Giovanni Lapesa, Russo Nicola Geltrude, Sapadaro Raffaele, Canzanella Maria Giovanna e Quintaluca Lorenza

Sono molto soddisfatto come presidente: i tanti sacrifici di questi anni portano frutti importanti, la Sezione di Napoli chiuse il 2024 col quasi +7% di soci in più. Dal primo giorno del mio insediamento come Presidente ho sempre investito sulla formazione e sull'importanza della Scuola Sezionale di Escursionismo G.Fortunato con il Direttore ANE Simone Merola. Si stanno raggiungendo traguardi incredibili anche con i corsi E1 ed E2 tutti gli istruttori sono bravissimi e io stesso faccio parte della scuola come Istruttore occupandomi dell'allenamento su come affrontare un escursione in montagna evitando sofferenze fisiche. Siamo ad appena 3 anni dalla nascita della Sottosezione di Roccarainola e pochi mesi dalla mia Presidenza a Napoli e abbiamo numeri da record. Il direttivo di Napoli e i reggenti delle Sottosezioni sono attenti e propositivi, seguono la linea del club alpino italiano, si parlerà ancora di noi con grandi novità” afferma il presidente Massimo Parisi.