Primo corso sezionale di escursionismo

C.A.I. SEZ. CATANZARO
I corsisti in ambiente © Cai Catanzaro

Nel fine settimana del 7 e 8 di Ottobre presso il rifugio Cai Leone Grandinetti sui monti della Sila Piccola, si è concluso il primo corso base di escursionismo E1 a cui hanno partecipato 18 soci della Sezione di Catanzaro. 

Il corso si è svolto in quattro lezioni teoriche presso la sede Cai di Catanzaro e 5 uscite in ambiente tra il Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro ed i monti della Sila Piccola.
Tanti gli argomenti affrontati: dall’uso corretto dell’attrezzatura all’abbigliamento, dalla preparazione fisica alla cartografia e orientamento con la lettura delle carte topografiche, dalla meteorologia all’alimentazione prima durante e dopo le escursioni. Non sono mancati i temi legati alla tutela ambientale, alla flora e fauna, alla storia della Calabria, alla storia ed etica del Cai, alla manutenzione dei sentieri, alla conoscenza della REI (Rete Sentieristica Italiana), al portale dei sentieri Cai Infomont, alla gestione del primo soccorso e infine le uscite in ambiente che hanno consentito ai corsisti di mettere in pratica gli argomenti trattati in aula e poter condurre autonomamente un piccolo gruppo di escursionisti sperimentando l’utilizzo della carta
topografica, l’uso della bussola e altimetro.

Nella giornata conclusiva alla presenza del Presidente Regionale Cai Calabria Pino Greco, del vice Presidente dell’OTTO Calabria/Sicilia Luigi Patitucci, del Presidente di Sezione Piergiorgio Iannaccaro, del direttore del corso Salvatore Pileggi, del vice direttore Marco Garcea i partecipanti: Butera Antonio, Castagna Giovanni, Ciappelloni Riccardo, De Santis Raffaella, Foresta Felice, Galzarano Roberta, Garcea Antonella, Lagonia Teresa, Le Piane Annarita, Mirante Gigliola, Monteleone Pietro, Paone Rachele, Rachiele Francesco, Rubino Claudia, Samà Antonio, Samà Vito, Vecchio Ilario hanno ricevuto l’attestato di partecipazione.

Con grande piacere pubblichiamo un pensiero del socio corsista Felice Foresta: 

«Ogni uomo è la sua montagna. E anche il suo sentiero. Quello che non smetterai mai di imparare. Come a scuola. Perché la montagna ti educa per la vita. All’essenziale. All’erranza, e ai suoi ritorni. Alla rinuncia. Alla frugalità e ai suoi dintorni. Perché, in fondo, la montagna è la voce segreta della tua anima. Cai Catanzaro Corso di escursionismo E1. Un grazie illimitato ai docenti Salvatore Pileggi, Pier Giorgio Iannaccaro, Marco Garcea e Monica Gigliotti, alla loro preparazione, al loro rigore scientifico, e alla loro immensa passione».

Un ringraziamento ai titolati e qualificati Cai e relatori: Piergiorgio Iannaccaro (ASE), Salvatore Pileggi (ORTAM-AE), Monica Gigliotti (ORTAM-AE), Marco Garcea (AE) Loredana Rodà (ONTAM), Giuseppe Tedesco (ONTAM), Romano Candiloro (ASE), Giovanna Sollazzo (ORTAM), al Presidente del CNSAS Calabria Giacomo Zanfei e Michele Roperto (CNSAS Calabria), Francesco Benevento (meteorologo) e il dott. Vincenzo Capilupi (Alimentazione in montagna).