Un momento della serata © Cai CagliariIn questo momento particolare un cui si parla tanto della fruizione e frequentazione irresponsabile della Montagna (impatto delle attività escursionistiche a piedi o in bicicletta,
passaggio di veicoli motorizzati, rifugi che sono diventati locali per feste, vie di arrampicata illegali , ecc.) il Gruppo Locale Gerrei - Parteolla - Sarrabus (G.P.S.) della Sezione CAI di Cagliari ha dedicato la serata culturale del mese di settembre all’esame di tutto ciò che può creare disturbo nella frequentazione della Montagna, come i cambiamenti comportamentali della Fauna e le problematiche di carattere ambientale e culturale che tale frequentazione può creare nel sistema Montagna.
Venerdì 29 settembre è stato organizzato a Sinnai un incontro a tema intitolato “Passare inosservati in montagna” con G.Marco Marrosu, presidente TAM Regionale, il quale ha illustrato le varie tipologie delle attività in montagna che stanno o che possono recare seri problemi di tipo geologico, faunistico e naturalistico all’ambiente montano ma anche come si possa fruire consapevolmente degli ambienti naturali e regolamentarne l’accesso per i siti più sensibili.
“La Commissione Centrale per la Tutela dell’Ambiente Montano venne costituita dal Cai nel 1984 ed è impegnata per la tutela dell’ambiente montano e per sviluppare un’adeguata
cultura della montagna. La TAM tra i suoi compiti promuove e diffonde la conoscenza dei valori dell’ambiente, delle criticità e della necessità della sua tutela, avvalendosi di adeguate conoscenze e studi per un modello di gestione ambientale sostenibile e compatibile; promuove azioni di informazione, sensibilizzazione e formazione in materia di educazione alla sostenibilità”.
Al termine dell'incontro, come uso del Gruppo, è seguita una cena sociale durante la quale, nella dimensione più informale del convivio, è proseguita la discussione e lo scambio di vedute fra il sempre disponibile G. Marco Marrosu ed i presenti che annoveravano anche soci della sezione esterni al Gruppo, sempre i benvenuti alle iniziative del Gruppo. Tra questi, nell'occasione, il past president sezionale Paolo Selis.