Domenica scorsa, ad Orvieto, si è svolto il consueto raduno regionale delle sezioni umbre del Club Alpino Italiano, con la partecipazione di cinquecento soci.
Ad accogliere i caini il trionfale corte storico locale, che ha incantato i presenti, a cui sono seguiti i saluti istituzionali della prima cittadina, Roberta Tardani, la quale ha elogiato l’attività pratica dal Sodalizio veicolo di conoscenza e turismo sostenibile per il territorio e quelli del Presidente generale del Cai Antonio Montani, il quale ha evidenziato la coesione e il forte spirito di gruppo degli umbri.
Il Presidente del Cai Umbria Gianluca Angeli ha espresso parole di apprezzamento alla neocostituita sezione locale, nella persona del suo Presidente Alessandro Barone, per l’ingente sforzo
organizzativo e per la capacità di interazione e sinergia con le associazioni del luogo, il cui contributo è stato determinante per la realizzazione dell’evento.
Il patrimonio storico- artistico e naturale della città abbarbicata sulla rupe di tufo ha reso unico lo scenario e particolarmente piacevoli le attività praticate dagli intervenuti, soprattutto per i ragazzini
dell’Alpinismo giovanile che hanno trascorso due giorni lungo la via del Corpus Domini, attraversando la necropoli etrusca del Lauscello fino alla città.
Le escursioni ad anello si sono svolte l’una sui Sentieri CAI 821-812 sulle “orme degli Etruschi", l’altra per le vie di Orvieto con il trekking urbano, con la visita guidata del centro storico con guida turistica e accompagnatori Cai. Infine la “Cicloturistica in MTB” si è svolta lungo i sentieri Cai 821-815.
A completare la giornata l'Arrampicata sportiva al Laghetto di Sugano” e il momento conviviale nel prestigioso Palazzo del capitano Popolo.
I partecipanti al raduno in cammino - Foto Cai Umbria