Il Comitato Scientifico Centrale è orgoglioso di presentare il quinto dei quaderni pubblicati a tema scientifico. Dopo i testi sulla comunicazione, la divulgazione scientifica in montagna, la geologia e la botanica arriva un quinto manuale dedicato all' Archeologia di montagna.
Questo quinto quaderno redatto da Rachele Discosti e Marco Peresani del Dip.to di Studi Umanistici, Sez. Scienze preistoriche e antropologiche dell'Univ. di Ferrara, partendo da una agevole introduzione alla tematica sviluppa un percorso di conoscenza dell'archeologia di montagna guidando il lettore attraverso il riconoscimento dei siti archeologici fino ad arrivare a preziose avvertenze per una frequentazione informata degli ambienti montani.
Di particolare interesse è una sezione interamente dedicata al Sentiero Italia che si configura di per sé come una vera e propria guida ai siti preistorici presenti lungo il sentiero più lungo del Paese.
Il Quaderno è liberamente scaricabile cliccando qui.
La copertina del Quaderno © Csc Cai