Il campeggio del Cai Paina © Cai PainaSei amante della montagna e della vita da campeggio? Cerchi un posto tranquillo in cui poterti rilassare circondato dalla natura?
Il Cai di Paina (sottosezione del Cai Giussano) offre la possibilità dal 2 al 20 agosto di campeggiare ad Ollomont, paesino a 1335 metri d’altitudine in Valpelline (AO). Nell’ampio prato che ospita il campeggio si trovano numerose tende da 4 o 3 posti letto, un tendone, con cucina annessa, in cui riunirsi per i pasti, un altro spazio coperto con il ping pong e il calcetto e, infine, una zona con i servizi igienici, le docce e i lavandini.
Vi è inoltre un ruscello che con il suo fruscio crea un piacevole sottofondo e permette di rinfrescarsi nelle giornate più calde.
Per tutto il periodo ci saranno due ottimi cuochi che penseranno ad ogni pasto, dalla mattina alla sera…e anche a qualche gustosa sorpresina pomeridiana. È possibile richiedere la pensione completa ed eventualmente il pranzo al sacco se di giorno si ha il desiderio di fare una camminata.
La sorpresa più grande è offerta dal panorama: dal campeggio si gode di una vista a 360 gradi sulle montagne circostanti e la possibilità di scorgere in ogni momento tutta questa bellezza rende il tutto ancor più unico!
È una proposta ottimale per giovani, singoli e in gruppo, e per famiglie. Lo spazio è molto grande e si possono organizzare diverse attività come tornei di vari sport, gare di cucina, aperitivi…
Foto di gruppo all'ingresso del campeggio © Cai PainaDa 39 anni questo campeggio è un luogo di aggregazione in cui ci si diverte, ci si riposa, si condivide la passione per la montagna, si vive in compagnia, si canta e si sta bene circondati dalla natura.
Partendo dal campeggio è possibile effettuare diverse camminate per raggiungere, ad esempio, la chiesetta di By, il bivacco Savoia, la Fenetre de Durand al confine con la Svizzera, il rifugio Chiarella all’Amianthe, il lago Cornet, il bivacco Regondi e molto altro.
Prendendo la macchina ci si può spostare per arrivare alla diga di Place Moulin, luogo stupendo da cui partono molte camminate come quella per i 3 laghi e per il rifugio Nacamuli. Inoltre, nei pressi del campeggio si trovano una palestra di arrampicata e delle falesie.
In campeggio è possibile anche parcheggiare le auto.
Per qualsiasi ulteriore informazione e curiosità è possibile visitare la pagina Instagram @campeggio_caipaina e il sito www.caipaina.it
È possibile iscriversi ogni lunedì di luglio presso la sede del Cai di Paina (Centro Generazioni in via IV novembre 20, 20833 Paina di Giussano) dalle 21:00 oppure inviando un’e-mail a caipaina67@gmail.com o un messaggio Whatsapp al 3516745146.