Un nuovo sentiero dedicato a Walter Bonatti

C.A.I. SEZ. LA SPEZIA
«Un progetto nato così... la figura emblematica di Walter Bonatti, le sue spoglie nel cimitero di Portovenere, il territorio circostante, aspro come quelli da lui amati e frequentati, con le pareti di roccia della falesia del Muzzerone e l’isola Palmaria a fare da cornice. Come non dedicare un percorso che ben si addice a colui che ha fatto dell’alpinismo e dell’avventura la sua ragione di vita?».

Camminare tra mare, cielo e montagna

Il Cai La Spezia motiva così la decisione di realizzare un itinerario ad anello dedicato al grande alpinista ed esploratore nel decimo anniversario dalla sua scomparsa. Un percorso, con partenza e arrivo proprio a Portovenere, che potesse ricordarlo attraverso tutti gli elementi naturali, dal mare al cielo, fino naturalmente alla montagna.
«Per fare questo sono stati impiegati percorsi esistenti, censiti nella Rete Escursionistica Ligure, che presentano una partenza molto impegnativa: in poco più di un chilometro si compie un dislivello di 325 metri per giungere al Forte Muzzerone (il punto più alto e panoramico dell’intero percorso), nelle cui vicinanze sono presenti gli accessi alle pareti attrezzate di arrampicata», si legge in una nota del Cai spezzino. «È stata una scelta rivolta all'evocazione delle gesta alpinistiche di Walter Bonatti che, lungo questo tratto, può “rivolgere il suo sguardo” verso gli escursionisti che lo stanno ricordando».

Panorami dalle Apuane alla Corsica

La prosecuzione non presenta altri tratti di salita particolarmente impegnativi, ma
«scorci di panorami mozzafiato che si susseguono senza soluzione di continuità. In lontananza, ma ben visibili, le controverse e meravigliose Alpi Apuane con il Sagro in primo piano, l’Appennino tosco-emiliano, le isole dell’Arcipelago Toscano e la Corsica, ben visibili nei giorni di aria tersa. Con rapidità l’escursionista si ritroverà, dopo 3 chilometri complessivi, nella piazza principale di Portovenere dove ha termine l’anello».
Anello Bonatti portovenere
La mappa dell'anello dedicato a Bonatti

La cerimonia inaugurale

Sabato 20 novembre alle ore 11, in Piazza Bastreri a Portovenere, si terrà la cerimonia di inaugurazione del percorso. Al termine sarà possibile partecipare, con attrezzatura idonea (scarponi da trekking e bastoncini), all’escursione inaugurale sul percorso. Il sentiero è classificato per Escursionisti Esperti a causa dell’impegnativa salita iniziale accompagnata da fondo accidentato ed eroso. Per il programma dettagliato clicca qui. Per prenotazioni: 3293981212 Per info: www.cailaspezia.it, cailaspezia@libero.it, comunicazione@cailaspezia.it La realizzazione del percorso ha visto l'importante collaborazione dell'Amministrazione comunale e del Parco regionale di Portovenere.