Nuova vita per Capanna Marinelli a Macugnaga

C.A.I. SEZ. MILANO
La parete est del Monte Rosa © Effetto Albedo

Nuova vita per il bivacco Damiano Marinelli di Macugnaga. Il Cai Milano - proprietario della struttura ubicata a 3.036 metri sull’omonimo crestone della parete est del Monte Rosa – ha approvato la proposta di rinnovamento tecnologico e co- intestazione avanzata da Effetto Albedo.

L’annuncio congiunto arriva in occasione del terzo anniversario della scomparsa di Flavio Migliavacca, snowboard-alpinista novarese di Effetto Albedo deceduto il 28 maggio 2021 dopo aver portato a termine la discesa del Linceul della Punta Nordend, risalito in stile alpino dopo a una sosta al Marinelli. Il progetto di rinnovare un bivacco costruito nel 1886 e implementarne le qualità ricettive era stato lanciato a luglio 2023, d’intesa con Comune di Macugnaga, Cai Milano, Cai Macugnaga, Guide alpine Macugnaga, Cnsas - Soccorso alpino Macugnaga, Club dei 4000 Macugnaga ASD.

La decisione è stata assunta dal Consiglio Direttivo dei Cai Milano a seguito del sopralluogo tecnico promosso da Effetto Albedo nell’estate 2023 in cui tre esperti interpellati (vedi comunicato luglio 2023) hanno valutato positivamente l’opportunità di implementare tecnologicamente il bivacco: nata originariamente come punto di appoggio per imprese alpinistiche classiche, che si svolgevano quindi quasi esclusivamente in periodo estivo, alla capanna Marinelli è richiesta oggi migliore fruibilità e sicurezza per facilitare l’accesso alpinistico alla parete anche nella stagione invernale/primaverile.

Flavio Migliavacca © Effetto Albedo

Il costo complessivo dell’intervento è stato valutato in circa settantamila euro e verrà finanziato tramite crowdfunding e attraverso l’attivazione di canali di finanziamento istituzionali.
La raccolta fondi è già attiva su “Rete del Dono”, la piattaforma per la raccolta di donazioni online a favore di utilità sociale. La pagina dedicata al progetto è raggiungibile a questo link.
Beneficiario delle donazioni è il Cai Milano, proprietario del bivacco.

Si ipotizza - a fronte di un progetto esecutivo in fase di realizzazione e compatibilmente con le condizioni meteorologiche, che vincolano i periodi effettivi di lavoro a poche settimane all’anno – di concludere i lavori di rinnovo entro il 2026. Successivamente avverrà la cerimonia di co-intestazione del bivacco a Damiano Marinelli e Flavio Migliavacca.
In questi giorni, per commemorare la figura di Flavio e promuovere la raccolta fondi per il progetto, verrà apposta una targa a Macugnaga al monumento ai caduti sulla parete est del Monte Rosa.