Norcia, due giorni all'insegna del turismo lento e del Sentiero Italia ...

C.A.I. SEZ. ORVIETO
«Quello che mi è rimasto dopo questa due giorni è la completa assonanza di intenti con il Comune di Norcia e il suo Sindaco Nicola Alemanno. Abbiamo entrambi un forte interesse per promuovere una fruizione turistica del territorio che sia lenta, attenta, rispettosa e sostenibile». Queste le parole del Vicepresidente generale del Cai Antonio Montani dopo la due giorni trascorsa in Umbria sabato e domenica scorsi.
Montani Norcia
Il Vicepresidente Montani (secondo da sx) con i rappresentanti del Cai Orvieto a Norcia

Turismo lento e sostenibile per la ripresa post sisma

Una due giorni che ha visto, sabato 10 luglio, la partecipazione di Montani alla Festa del Patrocinio di San Benedetto da Norcia, con l'arrivo della fiaccola che ha toccato tutte le località care al Santo. In quest'occasione il Sindaco ha ringraziato il Club alpino italiano per l'opportunità di rilancio turistico post sisma rappresentata dal Sentiero Italia CAI, che passa proprio nella località in provincia di Perugia. Un sindaco, come ha ricordato Montani, attento alla tutela del proprio territorio dagli eccessi del turismo di massa. Lo dimostra il progetto di realizzare un servizio navetta per raggiungere la Piana di Castelluccio, evitando così l'aggressione ambientale rappresentata dall'altissimo numero di automezzi che arrivano nella Piana durante la fioritura.
Escursione SiCai CastelluccioNorcia
Escursione inaugurale della tappa da Castelluccio a Norcia © Cai

Inaugurata la tappa Castelluccio-Norcia del Sentiero Italia CAI

Il giorno successivo, domenica 11 luglio, si è tenuta l'inaugurazione della tappa da Castelluccio a Norcia del Sentiero Italia CAI, ora completamente tracciata e segnalata grazie all'impegno dei volontari del Cai Orvieto.
«Il Sindaco Alemanno ha percorso la tappa insieme a noi, un'ulteriore conferma della comunità di intenti tra Cai e Amministrazione comunale», continua il Vicepresidente Montani. «Ci siamo dati appuntamento al 2024, quando termineranno i cantieri per la ricostruzione. In quell'occasione ragioneremo in maniera ancora più approfondita sulle opportunità date dal Sentiero Italia CAI, con un'attenzione particolare ai punti di accoglienza», conclude Montani.
All'escursione inaugurale erano presenti il nuovo Presidente del Cai Umbria Gian Luca Angeli, il Presidente della Sezione di Orvieto Alessandro Barone e i Soci di sette Sezioni Cai di varie regioni d'Italia.