Nel Monte di Brianza una giornata dedicata all’acqua, tra sorgenti e c ...

C.A.I. SEZ. CALCO

Un piccolo gruppo di soci della sezione CAI di Calco ha celebrato la Giornata mondiale dell’acqua – che ricorre il 22 marzo – monitorando alcune sorgenti presenti sul Monte di Brianza. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto nazionale di scienza partecipata Acqua Sorgente, lanciato dal CAI nell’aprile 2024 con l’obiettivo di censire e studiare le sorgenti d’acqua su tutto il territorio italiano, valorizzando al contempo il ruolo attivo dei soci.

«Abbiamo osservato e misurato alcune sorgenti locali, raccogliendo dati utili per la mappatura nazionale», spiegano dalla sezione. Grazie all’App “Acqua Sorgente”, i partecipanti hanno potuto geolocalizzare le fonti, fotografarne il contesto e misurarne la portata utilizzando borracce o altri contenitori. Quando possibile, sono stati rilevati anche temperatura e valori di conducibilità elettrica tramite appositi strumenti, come il conduttometro.

Un’attività semplice ma preziosa, che permette di accrescere la conoscenza e la consapevolezza sull’importanza delle risorse idriche, sempre più esposte a stress ambientali e antropici. «La tutela dell’acqua passa anche da piccole azioni locali come questa», sottolineano i volontari.

Il prossimo appuntamento è già in programma: ad aprile, la sezione di Calco parteciperà al primo Spring Blitz, un evento collettivo di monitoraggio che coinvolgerà gruppi CAI da tutta Italia, chiamati a rilevare e registrare il maggior numero possibile di sorgenti.