«L’evento di Montefino ha ottenuto un notevole successo grazie alla partecipazione di oltre quaranta tra bambine e bambini, ragazze e ragazzi, provenienti anche da fuori la Valfino».
È soddisfatto il presidente del Cai Arsita
Manolo Pierannunzio, dopo l'evento
“L'arrampicata per bambini”, organizzato domenica scorsa all'aperto a
Montefino (TE), grazie alla palestra mobile messa a disposizione dal
Cai Abruzzo e alla collaborazione della
Scuola di alpinismo e scialpinismo Gran Sasso.
Impegno in tutti i paesi della Valfino
L'appuntamento, patrocinato dall'amministrazione comunale e organizzato nell'ambito dell’inaugurazione del
percorso ciclopedonale di Sant’Ilario, si inserisce nel progetto di crescita e di radicamento che la Sezione sta portando avanti in tutti i paesi della vallata.
«L’arrampicata per bambini a Montefino è il primo di una lunga serie di eventi che vedrà per tutto il 2023 il Cai Arsita impegnato, oltre alle tradizionali attività, nella promozione di attività legate ai giovani e ai bambini», continua Pierannunzio. «Insieme al direttivo e ai titolati del Cai Arsita stiamo lavorando per avere un programma estivo di grande interesse e variegato. Uno dei tre macro obiettivi del Cai per il triennio 2023-2025, infatti, consiste nella promozione di attività volte alla valorizzazione dei giovani, per dare loro la possibilità di avvicinarsi alla montagna e alla natura nel pieno rispetto delle regole, mettendo sempre al primo posto la sicurezza a cui vanno educati anche attraverso la conoscenza del territorio. Per questo da qui ai prossimi mesi ci saranno altre attività per i giovani, che si svolgeranno nel territorio della Vallata del Fino proprio con l’obiettivo della promozione di tutto il nostro meraviglioso comprensorio».
L'inaugurazione percorso ciclopedonale Sant'Ilario © Cai Abruzzo
Ringraziamenti
Il presidente del Cai Arsita ringrazia il Sindaco di Montefino
Ernesto Piccari, il Presidente del Cai Abruzzo
Francesco Sulpizio, presente a Montefino durante la giornata, e tutto il Direttivo regionale per la disponibilità, nonché tutti i componenti del Direttivo del Cai Arsita che hanno fornito un apporto fondamentale per la buona riuscita della manifestazione. Un ringraziamento anche agli Accompagnatori di cicloescursionismo sezionali, che hanno organizzato e guidato l’escursione in mtb lungo la ciclopedonale di Sant’Ilario.