L'estrazione su scala pilota di tannino da scarti di legno di castagno

Comitato scientifico centrale

Sull'importante rivista "International Symposium on Industrial Engineering and Automation"  è stato pubblicato un nuovo articolo  a firma di Francesco Meneguzzo (ricercatore CNR e membro del Comitato Scientifico Centrale del CAI) e Altri sulla Estrazione su scala pilota di tannino da scarti di legno di castagno mediante cavitazione idrodinamica. Questo lavoro, che fa seguito ad anni di ricerche nel settore, va iscritto nell'ampia area di ricerca di nuove tecniche di bioeconomia ovvero modalità di sfruttamento sostenibile delle risorse ambientali della montagna. In questo caso specifico è stato messo a punto un efficiente sistema di estrazione del prezioso tannino dagli scarti di lavorazione del legno di castagno. Nuove economie, nuovi modi di approcciare la risorsa montagna in un mondo che sempre più deve sfruttare la "circolarità" delle produzioni per mantenere un grado di sostenibilità accettabile.

di seguito il link all'articolo

https://link.springer.com/chapter/10.1007/978-3-031-38274-1_36

 
Meneguzzo, F., Albanese, L., Faraloni, C., Meneguzzo, C., Tagliavento, L., Zabini, F. (2023). Pilot Scale Tannin Extraction from Chestnut Wood Waste Using Hydrodynamic Cavitation. In: Borgianni, Y., Matt, D.T., Molinaro, M., Orzes, G. (eds) Towards a Smart, Resilient and Sustainable Industry. ISIEA 2023. Lecture Notes in Networks and Systems, vol 745. Springer, Cham. https://doi.org/10.1007/978-3-031-38274-1_36