Il sindaco di Claut con i presidenti delle Sezioni pordenonesi e gli ispettori del bivacco © Cai San Vito al TagliamentoUna splendida giornata di sole ha accompagnat, domenica scorsa 24 settembre le 150 persone sulla salita alla Casera Pramaggiore per festeggiare i suoi primi 40 anni ed in contemporanea la 22 edizione della festa intersezionale delle 7 sezioni provinciali del CAI.
Alla presenza del Sindaco di Claut, del Soccorso Alpino, degli uomini della Forestale e dei rappresentanti delle 7 sezioni pordenonesi del CAI e di rappresentanti di sezioni limitrofe, è trascorsa una giornata di allegria e ricordi con un finale conviviale di 13 kg di pastasciutta innaffiati con dell’ottimo vino.
Le due ore e trenta di salita sono state ricompensate da una giornata strepitosa anche per la presenza di molti ragazzi dell’Alpinismo Giovanile che per la prima volta hanno voluto vedere le bellezze della montagne clautane inserite nel contesto del Parco delle Dolomiti Friulane. Un pensiero è andato a chi si è prodigato per la ricerca del luogo e ha incentivato la sezione di San Vito alla sua ricostruzione e che oggi non è più con noi ma rimane impresso il suo nome all’ingresso del Bivacco: Silvano Zuliani. Un pensiero alla madrina Silvana Ciani, prima presidente donna di sezione CAI in Italia, che per problemi di salute non è potuta essere presente e da ultimi gli ispettori Diego Verardo che ha lasciato la carica al figlio Jacopo e Dora Lisa Rosalen che in questi anni hanno mantenuto la struttura in maniera esemplare con continui interventi di manutenzione e pulizia, sempre coadiuvando i soci della sezione che in maniera del tutto volontaria hanno permesso di festeggiare questo compleanno nella maniera migliore.
Il presidente Schiabel Renzo, a nome di tutto il Consiglio della Sezione presente in Casera, ha ringraziato le autorità e tutti coloro che hanno voluto festeggiare questo evento con un presente; a tutti i partecipanti è stato donato un opuscolo fatto dagli ispettori con la storia corredata da foto d’epoca della Casera. Ha ricordato inoltre il lavoro fatto nelle settimane precedenti dai volontari della sezione assieme ai giovani della palestra di roccia che si sono resi disponibili a portare in quota il materiale e festeggiare con i matusa questa importante scadenza. Un arrivederci alla Castagnata di fine Ottobre in casera Montelonga.
I consiglieri del Cai San Vito al bivacco © Cai San Vito al Tagliamento