Gian Battista Bissi (a destra)
La presidenza del CONI Lombardia ha premiato le eccellenze sportive più significative del territorio con il premio piatto CONI. Quest’anno il premio è andato a Gian Battista Bissi, classe 1956, fondatore e presidente della palestra di arrampicata Bigwalls di Brugherio, selezionata come centro di preparazione olimpica della squadra nazionale per Parigi 2024, Bissi è stato Vicepresidente del CAI di Cernusco Sul Naviglio e direttore dei corsi di alpinismo della stessa sezione per almeno 20 anni, oggi è presidente e fondatore della palestra di arrampicata Bigwalls di Brugherio.
Punto di riferimento
Bigwalls è un punto di riferimento per l’arrampicata lombarda e internazionale ed è il centro in cui è cresciuto, sportivamente parlando, Matteo Zurloni campione del mondo di speed che rappresenterà l’Italia alle prossime Olimpiadi di Parigi. Gian Battista è un riferimento anche per la sua attività di educatore e dirigente sportivo -dal 2007 ha avvicinato con passione migliaia di ragazzi all’arrampicata e ai valori dello sport.
Bissi è esploratore, alpinista e arrampicatore: è sua la prima ripetizione della via dei Ragni di Lecco sull’Alpamajo, alto 5947 metri, in Perù nel 1985. Una passione che culmina con la spedizione al campo base dell’Everest, dove ha portato tutta la sua squadra di 16 persone l’estate scorsa.