
Il Club Alpino Italiano, da sempre attento alla tutela dell'ambiente, mira a rafforzare la coscienza collettiva per il bene comune, richiamando l'attenzione sull'importanza della salvaguardia della Madre Terra. Il progetto trae ispirazione dall'esortazione apostolica Laudate Deum di Papa Francesco, che recita: “Con il passare del tempo mi rendo conto che non reagiamo abbastanza, poiché il mondo che ci accoglie si sta sgretolando e forse si sta avvicinando a un punto di rottura. Al di là di questa possibilità non c’è dubbio che l’impatto del cambiamento climatico danneggerà sempre più la vita di molte persone e famiglie. È una delle principali sfide che la società e la comunità globale devono affrontare”.
Lo spettacolo si compone di 12 scene ( durata 1h e 20 min), come da programma di sala della prima che si è tenuta il 25 maggio nella chiesa del Maristella a Cremona, alla presenza di un numeroso pubblico. L'evento è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Cremona, Circolo Vedo Verde, Legambiente, La Terra nel Cuore e Slow Food Cremonese. Ci sono già in programma repliche in provincia e fuori provincia. L'auspicio è di poter replicare il concerto in altre località in collaborazione con parrocchie, enti locali e associazioni, ma soprattutto scuole coinvolgendo i giovani, che potranno contribuire attivamente diventando protagonisti di alcune scene concordate con il Direttore del Coro.