.jpg)
Il sentiero ha avuto inizio nel bosco entrando così nel vallone che si trova sotto il primo rifugio. Tra l’alternarsi di momenti in piano, con alcune mucche al pascolo, e salite tra le rocce tutti insieme abbiamo raggiunto il rifugio Carate.
Da qui abbiamo seguito un sentiero molto panoramico che ci ha permesso di raggiungere prima il lago Musella e, facendo ancora un po’ di dislivello, il grande balcone panoramico in cui si trova il rifugio Marinelli - Bombardieri. Una parte del gruppo è rimasta qui per il pranzo, mentre gli altri, dopo una piccola sosta, hanno ripreso la salita su un terreno totalmente di pietra e, accompagnati da qualche stambecco e da una vista mozzafiato sul ghiacciaio Fellaria, hanno raggiunto la tanto attesa Madonnina sulla Punta Marinelli.
La giornata si è poi conclusa tornando alle macchine ripercorrendo lo stesso sentiero dell’andata che, con lo spostarsi del sole nel pomeriggio, ha regalato al gruppo un paesaggio con nuovi giochi di luce ed ombre!