Il CAI di Paina in campeggio a Ollomont

C.A.I. SEZ. GIUSSANO

20 giorni molto intensi, tante persone di età e provenienza diversa sono riuscite a creare un unico gruppo dando vita al clima di collaborazione e amicizia che ha caratterizzato e reso unico questo campeggio.

Nell’arco di tutto il periodo state accolte circa 150 persone tra famiglie con bambini, ragazzi, coppie e anziani.

Il divertimento è stato per tutti: le mete più apprezzate dagli amanti del trekking sono state il Bivacco Regondi, il lago Cornet, i laghi di Thoules, il rifugio Amianthe, la Tete Blanche di By, il rifugio Champion, il rifugio Nacamuli, il Lac Mort e la diga di Place Moulin. Gli appassionati di mountain bike hanno potuto organizzare delle ottime uscite seguendo l’ippovia accessibile da poco sopra il campeggio. A pochi minuti a piedi è stato possibile anche effettuare la visita guidata all’interno delle miniere da poco ristrutturate e trascorrere un pomeriggio di divertimento al nuovo grande parco avventura. Non sono mancate le visite ai castelli presenti nel territorio valdostano e al parco degli animali alpini di Introud.

Ad inizio campeggio nel tendone comune è stato posizionato un quaderno bianco con la scritta “Chi passa lascia il segno” ed è stato emozionante poterlo sfogliare in conclusione trovando i pensieri di tutte le persone che hanno vissuto il nostro campeggio.

Tante personalità diverse che, dopo aver trascorso qualche giorno o intere settimane, sono rimaste felici e soddisfatte per aver trovato un ambiente accogliente e attrezzato in un posto stupendo circondato dalle montagne a 360 gradi.

 

Un grazie di cuore va a coloro che hanno organizzato, montato e vissuto il campeggio, ai cuochi Armida e Giuseppe che hanno reso il soggiorno molto piacevole e a tutte le persone che alla fine hanno smontato la struttura…già pronta per l’anno prossimo!