-1.jpg)
Fondatore e primo Direttore della Scuola di Alpinismo e Scialpinismo "Piersandro Muzio".
I chivassesi e non solo hanno sicuramente in mente il nome di Mario Milici, legandolo al suo negozio, prima in via Po e poi nella centrale via Torino, un punto di riferimento per gli sportivi, soprattutto per le attività in montagna. Mario ha condiviso con amici e soci del Club Alpino Italiano la sua grande passione per la montagna, dedicando anche molto tempo alla Sezione di cui è stato consigliere del Direttivo e Vice-presidente, Istruttore Nazionale di Scialpinismo, fondatore e primo Direttore a Chivasso della Scuola di Alpinismo e Scialpinismo "Piersandro Muzio" nel 1993.
Il suo contagioso entusiasmo e amore per lo sci, l'alpinismo e lo scialpinismo ha caratterizzato per decenni chi ha frequentato sia la Sezione del CAI che lo Sci-CAI. Molti ricordano ancora i corsi di sci che riunivano decine e decine di appassionati e la carovana di pullman, a volte anche sette, in partenza la domenica mattina da piazza d'Armi verso la val d'Aosta.
La recente dedica di una piazza al Club Alpino a Chivasso, è il giusto riconoscimento per la Sezione che annovera da oltre cento anni appassionati come Mario che hanno trasmesso a chivassesi e non solo l'amore per la montagna. Milici è mancato ieri all'età di 86 anni circondato dall'affetto della moglie Mariangela e della figlia Marina cui vanno le condoglianze della Sezione del Cai.