Il Cai Chivasso sulla Becca d'Aver 60 anni dopo

C.A.I. SEZ. CHIVASSO

Era il 23 giugno 1963 la sezione di Chivasso del Cai organizzò una salita alla Becca d'Aver sopra Torgnon, una ventina i partecipanti più un cane. Nel 2003 per ricordare l'evento venne riproposta la stessa escursione tra i numerosi partecipanti 7 soci che già erano presenti nella prima edizione, così anche in occasione del 50° anniversario nel 2013 tra i partecipanti 5 fedelissimi avevano ripercorso le proprie orme. 

Sabato 24 giugno a ricordo del 60° è stata riproposta la panoramica escursione ancora una volta sulle loro tracce erano presenti in vetta Claudio Migliorini e Bruno Rebora. Quest'ultimo promotore e "guida" del folto gruppo di oltre 50 più un cane... che risalendo la ripida cresta ha rievocato in una splendida giornata di inzio estate l'escursione.
Bruno Rebora, già Presidente del Club, è anche il solerte ed appassionato curatore dell'Archivio storico dei Convegni delle Sezioni Liguri-Piemontesei-Valdostane, nonché il referente di Chivasso di Biblio-CAI.

Al termine dopo che, come da tradizione, è stata raggiunta anche cima Longhede, nell'area pic-nic di Torgnon un sontuoso rinfresco preparato da Ida Argenta ha degnamente concluso la giornata. Tra i presenti anche il Presidente Giovanni Piretto che ha ringraziato Bruno per la sua passione ed il suo esemplare impegno per la Sezione. Nelle prossime domeniche d'estate saranno porganizzate altre interessanti escursioni inserite nel programma che la Sezione di Chivasso propone ogni anno in collaborazione con le Sottosezioni di Cigliano, Foglizzo, Gassino e Saluggia, è possibile conoscere le date e le mete consultando il sito www.caichivasso.it

L'escursione sulla Becca d'Aver del 1963