Il Cai Chivasso a Scalaro di Quincinetto sulle tracce di Aldo Forlino

C.A.I. SEZ. CHIVASSO
Scalaro di Quincinetto © Cai Chivasso

Gli organizzatori della Sezione Cai di Chivasso lo scorso autunno quando avevano messo in calendario l'escursione nel vallone di Scalaro sopra Quincinetto non pensavano certo di trovare così tanta neve sotto i duemila metri di quota. Così domenica scorsa gli oltre 25 partecipanti non hanno potuto salire sino al colle del Pian degli Spergiurati (2036 slm) che mette in comunicazione la Valchiusella con il vallone di Scalaro. 

In realtà l'uscita era più pensata per percorrere il sentiero Granin dedicato ad Aldo Forlino di Quincinetto, alpinista, fotografo e appassionato di montagna scomparso lo scorso anno, per oltre sessant'anni socio "graffiante" della sottosezione Geat del Cai di Torino.

Aldo anche socio benemerito della Delegazione Canavesana del Soccorso Alpino era molto conosciuto anche a Chivasso per i suoi libri e le sue guide - come ad esempio quella della zona Dora Baltea Canavesana - e per i molti amici nella sezione chivassese del Club alpino italiano. Gli escursionisti partendo da località Manservera hanno raggiunto la splendida borgata di Scalaro per poi proseguire sul sentiero GTA verso il colle pian Spergiurati, che proprio per la troppa neve non è stato raggiunto, comunque grande soddisfazione per i partecipanti che hanno potuto vedere un tripudio di prati fioriti e finalmente i torrenti gonfi di acqua che solcano la conca di Scalaro.

Il programma delle escursioni organizzate dalla Sezione proseguirà per tutta la primavera e l'estate, per saperne di più si può consultare il sito www.caichivasso.it oppure rivolgersi nella sede di via del castello a Chivasson aperta il martedì mattina e il venerdi sera.

I partecipanti sulla neve © Cai Chivasso