Il Cai Brunico sulla vetta del Monviso

C.A.I. SEZ. BRUNICO C.A.I. A.A.
I soci sulla cima del Monviso © Vittorio De Zordo

Nell’ambito delle iniziative in campo per il Centenario della sezione Cai di Brunico, è stata salita la vetta del Monviso, 3841 metri, nelle Alpi Cozie. Il Monviso è la montagna simbolo del nostro Club Alpino Italiano, in quanto fu a seguito della sua salita, nell’agosto del 1863, che Quintino Sella decise di fondare anche in Italia un’associazione di alpinisti di cui orgogliosamente facciamo parte. Proprio per questo motivo la sezione di Brunico ha voluto organizzare questa salita per un gruppo ristretto di propri soci. 

Giovedì 25 luglio dieci soci Cai, guidati da Vittorio De Zordo e Nicola Roncador hanno affrontato il viaggio da Brunico fino al Pian del Re, per salire al rifugio Quintino Sella al Monviso. La mattina seguente, prima dell’alba, è iniziata la salita verso il “Re di Pietra” prima risalendo le catene del Colle delle Sagnette, quindi entrando nel vallone che un tempo era il Ghiacciaio di Viso, ora praticamente ridotto ad un immenso cumulo di sassi. Dopo aver superato, anche con l’utilizzo dei ramponi, il bivacco Andreotti, è iniziata la salita sulle rocce della sud del Monviso, molto articolata ma ben segnalata. Una salita che non ha creato problemi alla “pattuglia” brunicense che alle 09,45 era finalmente in vetta al Monviso, in una giornata anche meteorologicamernte stupenda. In cima è stata scattata la foto con la bandiera delle “Cento Cime”, un’altra delle iniziative del Centenario, che mira a salire cento cime, una per ciascun anno di vita della sezione.

La discesa si è svolta senza particolari intoppi, a parte qualche lungaggine dovuta ad altri alpinisti sui punti più delicati della via, e la birra al rifugio è risultata più gustosa del solito. Ancora un’ultima fatica per la discesa fino al Pian del Re, prima di rientrare in Alto Adige. 

E’ stata grande la soddisfazione dei partecipanti, ma anche l’orgoglio del Direttivo sezionale per l’ottima riuscita di questa iniziativa in questo anno molto particolare per gli alpinisti di Brunico.
Dopo l’avvio dell’iniziativa “Cento Cime”, la realizzazione dell’Alta Via Aurina, inaugurata il 20 luglio al termine di una staffetta, il Monviso, la stampa di un libro rievocativo sui cento anni del Cai a Brunico, la realizzazione di un video per il Centenario, manca solamente la serata ufficiale che avrà luogo sabato 19 ottobre e che concluderà questo 2024 speciale.