I Soci di Brunico sul monte Bugaria © Vittorio De ZordoSi è concluso domenica 5 maggio il bellissimo Trekking nel Cilento, organizzato dalla sezione di Brunico. Un trekking molto atteso, tanto che ha visto la partecipazione di ben 50 soci.
Il Cilento è un territorio montano della bassa Campania, che si affaccia sul mare offrendo splendidi scorci sulla costa e bei paesi rivieraschi noti, come Palinuro, Marina di Camerota, Sapri e molti altri.Il Cilento riserva anche alcuni capolavori inseriti nel 1998 nella World Heritage List dell'Unesco: il magnifico Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con i siti archeologici di Paestum e Velia e la Certosa di Padula.
Il trekking ha così consentito di visitare alcuni dei posti più suggestivi di questo territorio: primo fra tutti la Baia degli Infreschi, dove si è anche potuto fare il bagno in un mare cristallino e in seguito visitare in barca una splendida grotta azzurra; nell’entroterra sono state fatte belle camminate in zone veramente selvagge come il sentiero di San Michele sopra Caselle in Pittari, vedere la famosa cascata dei Capelli di Venere a Casaletto Spartano e la Gola del Bussento partendo da Morigerati. Non sono mancate le salite ad alcune cime come il Monte Bulgheria (dove si è anche scattata una foto per l’iniziativa “100 cime per 100 anni” una di quelle che la sezione ha in essere per festeggiare il proprio Centenario) e il Monte Gelbison con il suo Santuario, sopra Vallo della Lucania.
Una settimana di splendidi panorami, interessantissimi itinerari su selvaggi monti e valli dalla bassa Campania, bella compagnia, ottima cucina e trattamento da parte di Simona e Gigi e del personale del Park Hotel Cilento di Marina di Camerota! Che dire di più, tutto perfetto, grazie alla nostra guida Valentino Sommadossi e al suo vice Salvatore Consalvo, ma soprattutto a colei che si è sobbarcata gli oneri più gravosi, ovvero l’organizzazione e la logistica: la segretaria Lucia Sommadossi! Tutto è andato alla grande e i commenti di tutti i partecipanti sono stati più che positivi.
Sul canale YouTube della sezione Cai di Brunico è stato pubblicato un video, montato dal socio Stefano De Zordo, che ripercorre gli otto giorni di cammino tra mare e monti.