il 3° corso di Specializzazione EAI per Accompagnatori di Escursionism ...

LAZIO


Il 23 e 24 marzo 2024 si è concluso presso Campo Imperatore e Fonte Cerreto nel Parco Nazionale Gran Sasso - Laga il  3° corso di Specializzazione EAI  per Accompagnatori di Escursionismo  organizzato dall' OTTO Escursionismo e dalla Scuola Regionale Escursionismo del Lazio.

In una delle stagioni meno nevose a memoria d'uomo 13 allievi  provenienti dalle sezioni di Aprilia, Colleferro, Latina, Roma, Tivoli, Viterbo hanno portato a termine il corso risultando idonei alla specializzazione per l'Escursionismo in Ambiente Innevato EAI. Una specializzazione che con il cambiamento climatico in atto, diviene di cruciale importanza nella prevenzione degli incidenti valanghivi e per una maggiore diffusione della cultura della montagna innevata.

La prova ARTVA si è svolta presso "l’ARTVa training park" di Campo Imperatore sostenuta dal Servizio valanghe italiano (Svi) in collaborazione con la Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano, il patrocinio del Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga, il Comune dell’Aquila e il Centro Turistico Gran Sasso Campo Imperatore.

Le altre sessioni del corso si sono svolte a Campo Catino (FR)  il 17 febbraio e al Terminillo (RI) il 23/24 marzo. Un ringraziamento speciale a tutto lo staff docenti presenti alla sessione finale. Il direttore del corso Luca Teodori, il direttore della SRE Lazio Riccardo Ortolani, il segretario del corso Luciano Roma, Memmina De Nardis componente della SRE Per la Scuola Centrale Escursionismo erano presenti l'Ispettore del corso Massimo Prisciandaro e Roberto Bernardi componente anche della SRE Lazio.
Presente anche il presidente dell'OTTO Escursionismo Lazio Armando Testa