Una giornata primaverile e la possibilità concessa dalla zone gialla in cui si trova la Liguria. Questi due elementi hanno permesso all'
Alpinismo giovanile del Cai Loano di riprendere le escursioni interrotte ormai da più di un anno. I
Gufetti, il cui gruppo è composto da bambini in età scolare, sono stati i primi della Sezione a ripartire. E, ne siamo sicuri, se i sentieri potessero parlare, direbbero sicuramente quanto abbiamo sentito la mancanza degli scarponcini piccoli loanesi.
I Gufetti in cammino © Maurizio Palazzo
55 bambini divisi in gruppi da 15
«Nel rispetto rigoroso delle direttive e dei protocolli anticontagio, i nostri 55 gufetti, divisi in piccoli gruppi da 15 e con l'aiuto di accompagnatori adulti della Sezione, hanno trascorso una piacevole mattinata sui sentieri collinari a ridosso della costa», racconta il presidente della Sezione
Simone Delmonte. «L'escursione si è snodata tra macchia mediterranea, uliveti e borgate fino a raggiungere il belvedere della Madonnina di Ranzi (Pietra Ligure)».
Costruzioni durante la sosta © Maurizio Palazzo
La Sezione verso il 50esimo anniversario
Il presidente spiega che, con la speranza che le normative anticovid lo consentano, il programma dei Gufetti prevede
un'uscita al mese.
«La Sezione intanto, che non ha mai sospeso altre attività fondamentali come la manutenzione sentieri, si avvia a compiere il 50esimo anniversario di fondazione e a completare i lavori di ampliamento del rifugio Pian delle Bosse», conclude.