Un Ferragosto a oltre 3000 metri

C.A.I. SEZ. VALFURVA
Salita al Passo dell'Ables per poi raggiungere il Bivacco Provolino (3050 metri) dalla 2^ Cantoniera sulla Strada statale dello Stelvio. Questo ha previsto la tradizionale uscita di Ferragosto del Cai Valfurva. «Dopo aver lasciato le auto nei pressi della Cantoniera il numeroso gruppo è salito nella Valle dei Vitelli fino ai 3012 metri del Passo dell'Ables. A pochi minuti da qui si trovano i villaggi militari della prima Guerra Mondiale», racconta Luciano Bertolina, presidente della Sezione.
Valfurva Bivacco
L'arrivo al bivacco © Cai Valfurva
Successivamente è stato raggiunto il Bivacco Provolino, «dove sono in corso dei lavori di sistemazione, sia della struttura che del sentiero, da parte del Parco Nazionale dello Stelvio». La discesa è stata effettuata da alcuni verso il versante della Valfurva, fino a Solaz e poi a S.Antonio. Altri sono rientrati per l'itinerario di salita.