Escursione inclusiva per l'80° anniversario della liberazione di Rimin ...

C.A.I. SEZ. RIMINI

Scenario della battaglia di San Fortunato che diede il via libera alla liberazione di Rimini. Con partenza dal piazzale a fianco della via Crusis di via Covignano, ai piedi del Santuario Santa Maria delle Grazie l' escursione si è snodata da prima sul sentiero 029 per arrivare poi a percorrere il sentiero 029A dove tra il 18/19 settembre del 1944 ebbe luogo la battaglia di San Fortunato, da parte delle truppe canadesi che sfondarono il fronte nemico per poi passare alla liberazione di Rimini. Momenti di commozione quando il gruppo è passato sul sentiero storico 029A e con relativa lettura dei fatti accaduti all' epoca. Il gruppo a poi a proseguito alla volta di villa Belvedere sede all' epoca del comando tedesco della WEHRMACHT dove grazie alla disponibilità del proprietario ed alla sua illustrazione storica si è potuto capire ancora meglio che Covignano all' epoca fu un punto strategico per dominare Rimini e parte della linea Gotica. Tutto questo in pieno spirito inclusivo per non lasciare indietro nessuno, in quanto si è dato la possibilità di partecipare all' escursione anche a due soci CAI con difficoltà motoria grazie agli speciali ausili da fuori strada le joellet