Il mare del Ponente ligure in veste invernale © Cai BiellaL’uscita, organizzata dai biellesi Anna Mascherpa, Michela Talon e Alberto Testa, fa seguito a un precedente appuntamento dello scorso settembre tra le due Sezioni al parco del Mont Avic, con la chiara scelta di rappresentare la natura e non solo del mare d’inverno. Meta, Finale e Borgio Verezzi nella Riviera di ponente, alla ricerca di paesaggi naturali ma densi tra antichi reperti, fatiche e devozione, pietre e macchia mediterranea, di storiche testimonianze.
Queste le impressioni di Giovanna Vinci, socia della Sezione Ligure:
«In questa “due giorni fotografica” pur non conoscendoci e arrivando da luoghi diversi, ci siamo amalgamati e confrontati cercando di carpire gli scatti migliori di panorami unici, foglie, rametti, fossili, ruderi e di tutto quello su cui abbiamo posato gli occhi. I luoghi intrisi di storia e leggende hanno acceso la nostra fantasia di provetti fotografi, arrivati all’appuntamento preparati e con i mezzi giusti per imparare: gratificante per Patrizia Lanna che porta avanti le sue passioni e i suoi ideali con tanta disponibilità».
Scatti fotografici durante l'escursione © Cai Biella