«Matteo Della Bordella, uno dei più geniali alpinisti della nuova generazione, ci racconterà come l’alpinismo gli abbia cambiato la vita, rendendolo l’uomo che è diventato. Un percorso fatto di successi, di premi, della stima di maestri del calibro di Reinhold Messner, ma anche di cadute, sconfitte e passaggi dolorosi».
Con queste parole
Ines Millesimi presenta l'incontro di chiusura della quinta edizione della rassegna
“Libri ad alta quota - Festival della Letteratura Città di Leonessa”, del quale sarà moderatrice.
Il libro “La via meno battuta”
Alle 18 di
domenica 29 agosto il Ragno di Lecco, appena rientrato da una spedizione in Groenlandia, salirà sul palco del Chiostro di San Francesco per presentare il suo libro
La via meno battuta. Tutto quello che mi ha insegnato la montagna (Rizzoli editore).
«I miei terreni preferiti sono le pareti verticali di roccia più sperdute al mondo, su difficoltà elevate, dove la sfida sta sia nel raggiungerle che nel riuscire a salirle, possibilmente in arrampicata libera e con il materiale minimo», scrive Della Bordella. «Tra i luoghi che preferisco, la Patagonia, a cui sono particolarmente legato, ma anche la Groenlandia, il Pakistan, l’India e l’Isola di Baffin. L'alpinismo che mi piace è quello essenziale, concreto, leggero, che mette l’alpinista in un confronto ad armi pari con la montagna».
La locandina dell'incontro
Aneddoti sull'ultima spedizione in Groenlandia
L'appuntamento sarà anche l'occasione per ascoltare il racconto della sopracitata
spedizione in Groenlandia. L'evento, curato da “Montagne in Movimento Free” e realizzato in collaborazione con il Cai Lazio e con la Sezione di Leonessa.