Corso regionale per Accompagnatori di escursionismo a Orotelli

SARDEGNA
Sentiero su vecchia mulattiera del carbone © Cai Sardegna

Sarà la sala dedicata al sindacalista Franco Pintus, centro storico di Orotelli, ad ospitare il corso regionale per Accompagnatore di escursionismo del Cai. Promosso dal Cai Sardegna e dagli Organi tecnici regionali del Club alpino, la prima giornata didattica è prevista per sabato 21 ottobre. Al corso partecipano soci provenienti dalle quattro Sezioni di Cagliari, Oristano, Nuoro e Sassari. Il giorno successivo i corsisti si sposteranno nella valle di Lanaitho - Oliena per le esercitazioni e le prove pratiche. 

L’Accompagnatore di escursionismo è figura base nelle attività sul campo del Cai. Collabora attivamente nella organizzazione delle iniziative annuali, circa 250 in tutta la Sardegna, ed è
chiamato a sostenere anche le diverse attività didattiche. Il Corso di Orotelli sarà aperto dai saluti del Sindaco Toni Bosu e verrà introdotto dalla responsabile dell’Organo tecnico regionale Silvana Usai. Diversi i relatori e gli argomenti, con il presidente regionale Cai Matteo Marteddu che si soffermerà sui principi etici e dei valori dell’associazione fondata da Quintino Sella.

Marteddu farà il quadro delle attuali competenze del Cai in Sardegna, del rapporto con l’Agenzia regionale Forestas nel lavoro di realizzazione e segnaletica Cai della Rete Escursionistica Sarda. Si sta infatti per aprire il nuovo triennio di risorse e progetti che interesseranno circa 1500 chilometri di nuovi sentieri nella parte centro occidentale dell’isola. Tanti i dirigenti Cai che
tratteranno i temi impegnativi del corso. Pier Francesco Boy parlerà della struttura, organizzazione del Cai, della responsabilità e delle assicurazioni. Conoscenza e tutela dell’ambiente montano sarà il tema trattato da Luciana Carreras, cultura della montagna da Gianni Loddo, comunicazione e sistemi informativi con Paolo Zucca e il geografo nuorese Matteo Cara. Verranno
presentate prove di prevenzione e soccorso dai tecnici del gruppo che opera nel Soccorso Alpino. 

Le esercitazioni pratiche che concluderanno la due giorni saranno coordinate dai dirigenti Cai Silvana Usai, Lina Sanna, Giacomo Attardi e Aldo Marras. 

«La formazione, coordinata con i tecnici nazionali Cai, è uno dei pilastri fondanti le attività del Cai regionale», afferma Matteo Marteddu. «La cornice di Orotelli e del centro-Sardegna, oltre ad essere terreno fertile di rocce e sentieri, respira ricchezza di storia come riferimento per l’intera isola. Anche per questo siamo qui».