Si è concluso il Corso di Escursionismo Avanzato – E2 in Campania, tenuto dalla Scuola Sezionale di Escursionismo "Giustino Fortunato" della Sezione Cai Napoli iniziato a settembre.
Tutti i corsisti hanno ricevuto l'attestato di frequenza, dopo 7 sessioni teoriche per un totale di 15 ore di lezioni, presso la Sottosezione del Cai Napoli di Roccarainola (NA) e 5 uscite in ambiente.
Tra le lezioni teoriche di particolare interesse per gli allievi, sono state le tecniche di orientamento in emergenza in condizione di scarsa visibilità, le problematiche dell'escursionismo in solitaria e gli algoritmi di minimizzazione del rischio. Tutte le escursioni sono state eseguite con la supervisione degli accompagnatori/istruttori della scuola sui principali massicci montuosi della Campania (Picentini, Taburno, Matese e Partenio), su percorsi di difficoltà EE, applicando le tecniche di marcia con rotta per errore.
L’esperienza del rifugio presso l’oasi WWF “Acqua delle vene” di Pannarano sui Monti del Partenio è stata particolarmente formativa per gli allievi sia per gli ulteriori approfondimenti teorici sulla cartografia e l’equipaggiamento e pratici con l’escursione notturna con marcia all'azimut, sia per aver sperimentato il “senso” di lontananza dall’ambiente abituale, favorendo rapporti interpersonali con il gruppo amicale.