Conclusi gli esami per gli Istruttori di speleologia della SNS

Commissione centrale Speleologia e torrentismo
Le sessioni pratiche degli esami © SNS Cai

Settimana intensa a Trieste quella fine Agosto per il gruppo grotte dell’Associazione XXX Ottobre e per i “cugini” della Commissione Grotte Eugenio Boegan, le due sezioni del CAI triestino che si sono fatto carico dell’organizzazione degli esami per Istruttore e Istruttore Nazionale della Scuola Nazionale di Speleologia del CAI. 

La scelta della location nel Carso Triestino si è indirizzata sull’ inedita località Repen, ideale per questo tipo di attività e da sempre legata alla pratica della speleologia per questioni storiche e territoriali. 

I 13 candidati provenienti da tutta Italia sono stati valutati da 7 Istruttori Nazionali della Scuola di Speleologia del CAI con impegnative prove in palestra di roccia riguardanti l’armo per la progressione ipogea, l’auto soccorso all’impiego di paranchi, contrappesi e teleferiche. Le stesse manovre che poi sono state riproposte, in altre giornate, anche nelle grotte della zona. il tutto con una particolare attenzione ai principi di sicurezza cosi come ai dettami della Scuola Nazionale di Speleologia. 

Una giornata intera è stata dedicata al rilievo topografico di una cavità e alla sua restituzione grafica. La settimana infine si è conclusa con gli impegnativi colloqui orali sulla parte scientifica e culturale riguardante la speleologia nella sua complessità con domande su carsismo, geologia, idrologia, meteorologia ipogea, topografia, biospeleologia, storia e le caratteristiche dei materiali speleo- alpinistici. 

Un ringraziamento va fatto ai soci di entrambi i gruppi che impegnando le loro ferie e il tempo libero si sono trasformati in cuochi, magazzinieri, esperti di logistica volontari dedicando per la buona riuscita degli esami. Non tutti sono riusciti a dimostrare pienamente le loro qualità. 

In sette tra gli aspiranti Istruttori hanno superato le difficili prove e otterranno a breve la titolazione ad Istruttori di Speleologia a cui vanno aggiunti altri due nuovi Titolati in qualità di Istruttore Nazionale di Speleologia. 

La commissione esaminatrice sente il dovere di fare i complimenti a tutti agli aspiranti istruttori per l’impegno, l’abnegazione e la serietà dimostrata durante gli esami ed è certa che chi non ha raggiunto l’obbiettivo avrà alla prossima occasione la possibilità di dimostrare le proprie competenze forte dell’esperienza ad oggi accumulata.

Il gruppo dei corsisti © SNS Cai