Chivasso, inaugurata la piazza intitolata al Cai

C.A.I. SEZ. CHIVASSO
Da sx: Montani, Muzio, Piretto, Castello, Migliorati © Cai Chivasso

Sabato mattina si è svolta in città la cerimonia di intitolazione di una piazza al Club alpino italiano, alla presenza del Presidente generale Antonio Montani, del Presidente del Gr Piemonte Bruno Migliorati, del Sindaco Claudio Castello, di alcuni sindaci dei paesi limitrofi e da molti soci e simpatizzanti del sodalizio chivassese, tutti accolti dal Presidente sezionale Giovanni Piretto. 

L'omaggio della città riconosce l'importanza e l'impegno della Sezione nel corso dei suoi cento anni di presenza sul territorio. La piazza è quella originata dalla riqualificazione dell'ex campo di calcio dell'Enel tra viale Cavour, viale Vittorio Veneto e viale Vigili del Fuoco. Proprio da questa piazza inizia anche il sentiero Berruti, il percorso che, dopo il primo tratto lungo il canale Cavour ed il Po, si inerpica sulla collina sino al punto più alto del comune di Castagneto: il Bric del Vaj. 

Era presente alla cerimonia anche Ugo Muzio, socio ultraottantennale, figlio di Guido Muzio, presidente del Cai chivassese dagli anni trenta sino alla sua scomparsa nel 1964, oltre ad alcuni eredi di Emilio Gallo che, nel 1922, quando era presidente del Cai Biella, diede la spinta per costituire anche a Chivasso una sezione del Club. 

I presenti sono stati allietati anche dalla banda musicale Società Filarmonica, che ha intonato, oltre all'inno nazionale, anche l'immancabile “Montanara”, considerato l'inno degli appassionati di montagna. Nella piazza sono anche stati posizionati quattro tabelloni tematici che raccontano la storia del Cai e le innumerevoli attività proposte, dal classico alpinismo sino all'impegno per la difesa e tutela dell'ambiente montano. 

Per coloro che volessero avere maggiori informazioni sulle iniziative della Sezione, oltre al sito web è possibile rivolgersi nella sede di via del Castello aperta il martedì mattina e il venerdì sera.

Il direttivo sezionale e gli organizzatori dell'evento © Cai Chivasso