Confronti e proposte per valorizzare le biblioteche delle Sezioni Cai e l'ampliamento della
Teca digitale del
Club alpino italiano saranno gli argomenti principali del 18esimo
Seminario BiblioCai, in programma a
Chivasso il prossimo primo ottobre.
Formazione e confronto
L'appuntamento, fissato Biblioteca comunale Movimente alle 9,30, è rivolto a tutti i Soci volontari che si occupano a vario titolo delle biblioteche sezionali.
«Il seminario autunnale è per tradizione itinerante: un modo per avvicinarsi alle Sezioni, cercando di ampliarne la conoscenza e il coinvolgimento», affermano dalla Biblioteca Nazionale del Cai. «Parteciparvi è un’occasione di formazione per i Soci che si avvicinano alla conduzione della biblioteca sezionale, e di confronto per tutti coloro che desiderano un approfondimento di aspetti e problemi».
Alla scoperta della nostra collina
Chi parteciperà al seminario, se lo desidera, potrà inoltre prendere parte,
domenica 2 ottobre, all'escursione interregionale Liguria, Piemonte, Vda denominata
“Alla scoperta della nostra collina”, che si terrà da Chivasso a Castagneto Po lungo il
Sentiero Berruti.
Il 18esimo Seminario BiblioCai rientra nelle celebrazioni per il 100esimo anniversario della Sezione Cai locale.
Aspetti pratici e informazioni
Le spese di viaggio e soggiorno saranno a carico delle sezioni partecipanti.
Per informazioni sul pernottamento, sui trasporti, trasferimenti, parcheggi, rivolgersi a biblioteca@caichivasso.it e/o ai cell. 345.3926228 (Paola) 339.1930136 (Bruno)
L'adesione va confermata con una comunicazione scritta alla Biblioteca nazionale Cai - Salita al CAI Torino 12 – 10131 Torino - tel. 011 6603849 – biblioteca@cai.it