Promuovere e diffondere la cultura della
sicurezza e della
prevenzione degli incidenti in ambiente montano, formare
Accompagnatori sezionali e collaborare allo svolgimento delle attività sociali. Sono questi gli obiettivi della neonata
Scuola sezionale di escursionismo del Cai Napoli, che organizzerà corsi di preparazione e specializzazione rivolti ai Soci.
Scuola intitolata a Giustino Fortunato
Come si legge nella nota sezionale, la Scuola è stata intitolata all'illustre Socio
Giustino Fortunato (1848-1932).
«Studioso delle condizioni economiche e sociali del Mezzogiorno, percorre a piedi gran parte delle nostre montagne, valli e paesi, scrivendone per la Sezione di Napoli alla quale si iscrive fin dal 1872. Analizza, in anni di esplorazioni appassionate nel nostro Appennino, all’epoca remoto e pressoché sconosciuto, le cause dell’arretratezza del Mezzogiorno e il suo assetto territoriale. Deputato, poi senatore, avverte l’esigenza di modernizzazione del giovane Stato italiano, concentrandosi sulle politiche necessarie per risollevare il Mezzogiorno: la “questione meridionale” è per lui questione nazionale per eccellenza, legata, alla fine della sua vita, alla critica dell’avvento del fascismo, che ne censura gli ultimi scritti, pubblicati postumi».
La Sezione augura buon lavoro al
«direttore della Scuola, l’Accompagnatore nazionale di escursionismo Simone Merola, e agli altri membri dell’organico, composto da Soci delle Sezioni e sottosezioni di Napoli e di Udine e da Davide Di Gios».