
Venerdì 26 e sabato 27 gennaio,si è tenuta l'inziativa Montagna 150 un’iniziativa fondata sui percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento) riservata agli studenti dei licei scientifici, Avogadro di Biella e del Cossatese-Valle Strona e dell’Iti «Q. Sella». Prima due lezioni teoriche sull’alimentazione dello sport a cura della dottoressa Milena Vettorello dell’Asl Biella e sulla pratica dell’alpinismo di Lorenzo Pozzo della Scuola «Guido Machetto» e poi un’uscita su neve, poca, e terra, ad anello al Bocchetto Sessera.
Montagna 150
Si tratta di un percorso che permette agli studenti coinvolti di conoscere l’identità del territorio attraverso la pratica e la progettazione delle attività in montagna e allo stesso tempo di stimolare il senso di responsabilità nei confronti del patrimonio culturale e
ambientale montano.