Il Rifugio Carrara © Cai CarraraLa sezione di Cai Carrara indice un bando per l’assegnazione della gestione del proprio Rifugio Carrara. Il rifugio è situato a Campocecina, una tra le zone più belle delle Alpi Apuane.
Costruito nel 1959 e recentemente ristrutturato, si trova a 1.320 metri di altezza in posizione dominante la valle di Carrara con vista impareggiabile su la parte settentrionale delle Apuane ed a sud sul mar Tirreno dall’isola D’Elba alle Alpi Marittime, la Corsica e la città di Carrara con i suoi bacini marmiferi dove è l’evidente l’impatto delle cave sulla morfologia della montagna. Campocecina è raggiungibile da Carrara tramite strada rotabile. Il Rifugio è raggiungibile a piedi in pochi minuti per strada bianca con divieto di accesso ai mezzi non autorizzati.
I prati di Campocecina, non lontani dal rifugio e contornati da boschi, sono molto frequentati da famiglie per gite domenicali sia in estate che in inverno e consentono anche facili escursioni.
Per maggiori informazioni sul rifugio clicca qui.
Il Rifugio è importante base per escursioni alpinistiche e per trekking sulla parte nord occidentale delle Alpi Apuane.
La domanda di partecipazione al bando e la documentazione relativa sono scaricabili a questo link.