«Inaugurato nel 2017, è ormai diventato un classico percorso che sale da località Biget (ai piedi della collina 183 slm) sino ai 583 metri del Bric del Vaj, attraverso gli ombrosi boschi del versante settentrionale della collina dell'oltrepo». Con queste parole
Gianmaria Capello del Cai Chivasso descrive il
Sentiero Berruti, che la Sezione ha voluto dedicare a un proprio Socio, Accompagnatore di Escursionismo, consigliere e tesoriere sezionale.
L'escursione dei bambini di Castelrosso
Su questo sentiero hanno camminato i giorni scorsi i bambini dell'ultimo anno della Scuola dell'infanzia "
Giuseppe Cottolengo" di Castelrosso, frazione di Chivasso, accompagnati dalla maestra e da alcuni volontari della Sezione.
I piccoli camminatori, con entusiasmo e buon passo, hanno raggiunto San Genesio per
«questa interessante prima loro esperienza sul Sentiero Berruti. Ad accoglierli a San Genesio, meta già importante per il loro esordio, Ida Argenta, moglie del compianto Pierangelo Berruti».
I bambini lungo il sentiero nel bosco © Cai Chivasso
L'impegno della Sezione per i giovanissimi
La Sezione è molto attiva nell'avvicinare le giovani leve alle escursioni e all'ambiente naturale già da alcuni anni, come spiega Capello.
«Oltre all'attività dell'Alpinismo giovanile, dal 1997 siamo impegnati nel cosiddetto “Cai-Baby”, con escursioni facili per le famiglie con bimbi piccoli».