«Dall'analisi degli incidenti in valanga è evidente che solo con un rapido disseppellimento (cioè entro i primi 18 minuti) la probabilità di sopravvivenza è elevata. L'elemento più importante è rappresentato comunque dalla prevenzione, considerando che 9 incidenti su 10 sono provocati dal comportamento umano. La formazione del Cai può davvero fare ancora molto affinchè si modifichino i comportamenti e si abbassi il numero degli incidenti».
Con questa premessa la
Sezione Cai di Novi Ligure organizza per domani sera alle 21 una conferenza online sull'autosoccorso in valanga.
Relatore sarà
Franco Magnozzi, Accompagnatore Nazionale di Escursionismo e Osservatore Neve e Valanghe SVI. Parteciperà alla serata
Franco Finelli, presidente della Commissione centrale medica del Cai.
«In caso di persona sepolta da una valanga l’intervento dei componenti del gruppo che non sono stati travolti rappresenta l’unica possibilità di soccorso approntabile in tempi statisticamente efficaci. Ma non dimentichiamo mai che prioritariamente bisogna avere conoscenze e comportamenti tali da minimizzare il rischio di essere travolti da una valanga».
Moderrerà l'incontro
Francesca Fabbri (AE-EAI), Osservatore nivologico Aineva
La serata potrà essere seguita sulla piattaforma
Google Meet. Per iscriversi occorre inviare una mail a noviligure@cai.it entro giovedì 18 marzo se non si è soci della Sezione di Novi Ligure. Sarà possibile collegarsi a partire da circa 15 minuti prima per iniziare puntuali alle 21.