Il
Cai La Spezia ha raccolto l'invito di collaborazione dell'
Istituto tecnico cittadino Cardarelli e ha accompagnato, i giorni scorsi, un gruppo di studenti nel
Parco delle Cinque Terre, da Corniglia a Vernazza.
Giovanissimi provenienti da Spagna e polonia
I giovani partecipanti erano
ragazzi spagnoli, dell'istituto Cristobal Lozano di Hellin, e
polacchi, del Liceum Ogolnoksztalcace di Cieszyn, ospiti del Cardarelli nell’ambito del “Progetto Erasmus+ KA229: Let ́s break stereotypical thinking”.
«I ragazzi sono venuti a contatto con le peculiarità del territorio, con le sue caratteristiche ambientali, storiche e culturali sapientemente descritte da Matteo Perrone del Parco delle Cinque Terre», fanno sapere dalla Sezione.
Nei borghi delle Cinque Terre © Cai La Spezia
La collaborazione Cai La Spezia – Istituto tecnico Cardarelli
La collaborazione tra Cai La Spezia e Istituto Cardarelli rientra nel
Programma Europeo Erasmus+, all'interno del quale
«assumono ruoli centrali alcuni temi chiave quali l’inclusione sociale, la sostenibilità ambientale, la transizione verso il digitale e la promozione della partecipazione alla vita democratica da parte delle generazioni più giovani. Trascorrere del tempo in un altro Paese per studiare, imparare e lavorare dovrebbe diventare la norma, così come l’essere in grado di parlare altre due lingue oltre alla propria lingua madre», continuano dal Cai spezzino, che si è impegnato a organizzare altre iniziative con la scuola.