I ragazzi perugini in cammino sull'Appennino © Cai PerugiaLa sezione di Perugia del Cai propone la decima edizione del Corso base di Alpinismo giovanile, un corso pensato per avvicinare i ragazzi alla frequentazione della montagna in sicurezza. Un percorso di cinque lezioni teoriche, tre uscite di una giornata in ambiente, due fine settimana, di cui il primo sulla neve, e un soggiorno finale di cinque giorni in Dolomiti.
Un’avventura che inizia sulla neve con le ciaspole ai piedi e finirà con un soggiorno nelle piccole Dolomiti alla scoperta del Pasubio, passando per le prove di arrampicata in falesia.
Le uscite singole dureranno l’intera giornata e avranno come destinazione le montagne del nostro Appennino. Tutte le uscite hanno un grado di difficoltà adeguato ai partecipanti poiché ogni attività Cai si svolge in totale sicurezza.
Ad accogliere i nuovi corsisti sarà il gruppo dei ragazzi che da anni fanno parte dell’Alpinismo giovanile perugino.
La chiusura delle iscrizioni è prevista per il 15 febbraio 2024.
La locandina del corsoPer iscriversi è obbligatorio essere soci Cai, procedura che richiede pochi minuti e una passeggiata nel centro di Perugia presso la sede sezionale di via della Gabbia, a pochi passi dalla Fontana Maggiore.
La presentazione del corso si terrà sabato 10 febbraio alle ore 17 presso la sede Cai di Monte Pacciano (ex Museo delle Acque), in Strada della Forcella, 54 a Vagliano (PG).
Tutte le info su www.alpinismogiovanileperugia.it
Email: alpinismogiovanile@caiperugia.it
I più piccoli sui sentieri con gli scarponcini ai piedi © Cai Perugia